Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Omaggio a Louise Bourgeois

Louise spelling Louise, fotografia di Bill Beckley, 1997
Dal 23 Marzo 2017 al 23 Marzo 2017
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: dalle h 17
Telefono per informazioni: +39 081.19313016
Sito ufficiale: http://www.madrenapoli.it/
Giovedì 23 marzo 2017 il museo MADRE di Napoli, in collaborazione con lo Studio Trisorio, dedica un incontro a Louise Bourgeois, artista di fama internazionale, nata a Parigi nel 1911 e trasferitasi a New York dal 1938, dove scompare nel 2010 all'età di 98 anni. Nelle sue opere, dai disegni alle installazioni di grandi dimensioni, Louise Bourgeois ha esplorato temi come la memoria, la sessualità, l'amore e l’abbandono, dando forma e rappresentazione alle sue paure per condividerle ed affrontarle. Un ritorno a Napoli per una delle più autorevoli ma anche più affascinanti e perturbanti artiste contemporanee, nove anni dopo la mostra personale al Museo di Capodimonte nel 2008.
L'omaggio del MADRE a questa straordinaria artista prende avvio alle ore 17:00 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra) con la proiezione del film Louise Bourgeois: The Spider, the Mistress and the Tangerine (2008) delle registe Marion Cajori e Amei Wallach. Seguirà un talk tra Jerry Gorovoy, presidente della Easton Foundation di New York, assistente e amico di Bourgeois, e il direttore del museo MADRE Andrea Viliani. L'incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali del presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Pierpaolo Forte.
L'omaggio alla Bourgeois continuerà il giorno successivo, venerdì 24 marzo alle ore 19:00, presso lo Studio Trisorio dove sarà inaugurata una retrospettiva a lei dedicata dal titolo Voyages Without a Destination, mentre sabato 25 marzo alle ore 11:00 al Museo di Capodimonte sarà inaugurata la mostra Incontri sensibili, a cura di Sylvain Bellenger e Laura Trisorio, dove verrà esposta, per la prima volta in Italia, l’opera Femme couteau (2002), allestita in dialogo con il Martirio di Sant’Agata, opera seicentesca di Francesco Guarino.
Louise Bourgeois (Parigi, 1911-New York, 2010) è stata nominata Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministro della cultura francese (1983) e ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, fra cui il Grand Prix National de la Sculpture dal governo francese (1991), il Lifetime Achievement Award dal Centro Internazionale di Scultura di Washington D.C. (1991), la National Medal of Arts dal Presidente degli Stati Uniti (1997). È stata inoltre eletta membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze e ha ricevuto la medaglia della Legione d'Onore francese (2008). Le sue opere sono state esposte nei più importanti musei del mondo. In Italia sue mostre personali sono state ospitate presso la Biennale di Venezia, dove ha rappresentato il Padiglione degli Stati Uniti (1993), la Fondazione Prada (1997), la Fondazione Bevilacqua La Masa (2000), il Museo Nazionale di Capodimonte (2008), la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova (2010).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella
-
Dal 21 giugno 2022 al 17 luglio 2022 Palermo | Palazzo Belmonte Riso
Momò Calascibetta. La Venere dei guardoni