Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Personale di Mimma Russo

Opera di Mimma Russo
Dal 31 Maggio 2018 al 03 Settembre 2018
Napoli
Luogo: Castel Sant’Elmo
Indirizzo: via Tito Angelini 22
Orari: 9.30 - 17; ultimo ingresso 16.15; chiuso martedì
Enti promotori:
- Polo museale della Campania
- Studio Trisorio
Costo del biglietto: € 5
Telefono per informazioni: +39 081.2294449
E-Mail info: pm-cam.santelmo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it
Apre al pubblico giovedì 31 maggio, nel museo Novecento a Napoli a Castel Sant’Elmo, la personale di Mimma Russo. L’esposizione, realizzata da Polo museale della Campania con lo Studio Trisorio, si inserisce nella serie di approfondimenti che il Museo dedica ai maestri della collezione, presentando la loro produzione più recente e aggiornando la raccolta con opere donate a conclusione della mostra.
Mimma Russo espone otto opere inedite, realizzate tra il 2013 e il 2018, nelle quali introduce l’uso di materiali come vetro e acciaio. I suoi lavori sono caratterizzati da rigore compositivo e dall’uso quasi esclusivo del colore nero. I suoi neri sono frutto di ricerche e sperimentazioni che li avvicinano al vantablack (la più scura sostanza conosciuta, che assorbe fino al 99% delle radiazioni luminose) e danno vita a superfici straordinariamente profonde e nello stesso tempo riflettenti, con diverse implicazioni tonali, nelle quali gli elementi traslucidi o specchianti conferiscono tridimensionalità e un aspetto vibrante che fa da contrappunto al matto del colore dominante.
Una grande scultura in ferro e acciaio, pensata in relazione con gli spazi di Castel Sant’Elmo e collocata nel fossato, farà da apertura alla mostra e sarà donata dall’artista, entrando a far parte della collezione permanente del museo del Novecento.
Mimma Russo
Ha tenuto numerose mostre personali ed è stata invitata a mostre collettive in Italia e all’estero, tra cui: X Quadriennale d’Arte “La Nuova Generazione”, Palazzo delle Esposizioni, Roma; XXXII Mostra Internazionale “Premio Michetti”; International Experimental Art-Exhibition, Budapest. Per il Giubileo del 2000 ha realizzato un’installazione permanente presso il Santuario della Madonna dell’Arco a Napoli. Dal 1981 al 1984 ha diretto gli “Incontri Internazionali d’Arte” ad Anacapri. Ha pubblicato il Foto-Libro “Una volta, una storia”. Ha realizzato scenografie per spettacoli teatrali e per telefilm prodotti dalla RAI-TV. I suoi lavori fanno parte di importanti collezioni private e pubbliche fra le quali: Het Museum voor Schoene-Kunsten a Gand, International Concrete Poetry Collection, Oxford, The Poetic Collection, Buffalo, N.Y., Tyringham Institute, Massachussets, Museo Novecento a Napoli, Castel Sant’Elmo, Napoli, Università degli Studi “Federico II”, Napoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli