Poison. Il potere del veleno
Poison. Il potere del veleno, Palazzo Fondi, Napoli
Dal 14 March 2018 al 1 July 2018
Napoli
Luogo: Palazzo Fondi
Indirizzo: via Medina 24
Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 (la biglietteria chiude alle 18)
Curatori: Enzo Moretto
Enti promotori:
- Associazione culturale Medea Art
- Con il patrocinio del Comune di Napoli
Costo del biglietto: Adulti € 12, Riduzioni (studenti, over65, bambini 3-12) € 10, Gruppi € 8, Scuole € 6
Sito ufficiale: http://www.poison-napoli.it/
Nel cuore della città di Napoli riprende vita lo storico Palazzo Fondi con una programmazione culturale che prende il via con l'affascinante mostra internazionale POISON - IL POTERE DEL VELENO.
Nei circa 1000 mq di esposizione, da mercoledì 14 marzo a domenica 1 luglio 2018, viene presentata per la prima volta in Italia la celebre mostra naturalistica dedicata ad uno degli aspetti più affascinanti e temuti della natura: il veleno.
A cura del Prof Enzo Moretto - entomologo, direttore del Museo Esapolis di Padova e consulente scientifico di GEO & GEO (Rai) – questa mostra declina in maniera viva, semplice, accessibile e interattiva la materia scientifica aprendo all’uso fatto dall’uomo delle sostanze velenose.
Prodotta da Exhibition Hub e promossa dall’associazione culturale Medea Art con il patrocinio del Comune di Napoli, “POISON – IL POTERE DEL VELENO” si può visitare tutti i giorni nelle sale di Palazzo Fondi dalle ore 10 alle 19 (la biglietteria chiude alle 18).
Il veleno, la più potente arma che la natura ha distribuito nelle forme più affascinanti, è il grande protagonista di una silenziosa lotta di sopravvivenza per molte specie di esseri viventi. I visitatori avranno la possibilità di vedere con i propri occhi cos’è e dove si nasconde nelle sue mille forme, vivendo una esperienza scientifica che regala emozioni irripetibili. Entrando eccezionalmente a contatto (e senza rischi) con uno dei più formidabili e fantasiosi segreti della natura.
Grazie all’assistenza di un biologo che interagisce con i visitatori lungo il percorso espositivo, verranno svelati gli aspetti scientifici legati alle sostanze comunemente chiamate veleno e l’uso, importantissimo, che l’uomo ha imparato a farne, tra antidoti, vaccini e persino importanti medicinali.
Il visitatore potrà ammirare da vicino magnifici e particolarissimi esemplari di vegetali e di animali come il temutissimo Ragno Violino del Cile, la Vedova Nera, la Migale rosa sudamericana; la famosa Rana giallo-oro della foresta del Chocó (la Phyllobates Terribilis), apprendere i segreti della Eyelash Viper, una vipera con le ciglia, del centro e sud Amerca; il Gila Monster, lucertola che può arrivare fino a 60 cm, nativa del Messico e di alcune zone degli Stati Uniti e molte altre curiosità e declinazioni del veleno sul pianeta.
La mostra, inoltre, ricostruisce episodi e avvenimenti storici legati all’uso delle sostanze velenose per mano dell'uomo, che affondano le radici sin dall'antichità. Da Socrate all’imperatore Claudio, alle vicende di Cleopatra, per arrivare più tardi ai complotti rinascimentali di cui Lucrezia Borgia è stata una famosa protagonista. Fino alla storia più recente, tra intrighi internazionali e lotte di potere a vari livelli, la contrapposizione dei blocchi est-ovest, lo spionaggio e la cospirazione politica.
POISON - IL POTERE DEL VELENO è una occasione unica da vivere in famiglia o con la scuola. Una mostra dal forte contenuto educativo che si arricchisce di strumenti interattivi che danno la possibilità ai visitatori di interagire e di mettersi direttamente alla prova, tra stupore, paura, curiosità e meraviglia, comprendendo quanto sa essere grande il potere della natura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles