Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia

© Pio Monte della Misericordia | Cappella del Pio Monte della Misericordia, Napoli
Dal 18 May 2020 al 18 May 2020
Napoli
Luogo: Pio Monte della Misericordia
Indirizzo: via dei Tribunali 253
Orari: dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.piomontedellamisericordia.it
Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia e l’ingresso sarà gratuito. Dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarà possibile accedere alla chiesa seicentesca di Napoli che espone sull’altare maggiore il capolavoro di Caravaggio, “Le Sette Opere della Misericordia”, che concentra in un’unica grande tela quanto il Monte si impegna a fare sin dalla sua fondazione.
“Abbiamo sentito fortemente il desiderio, in questa fase, di offrire un omaggio alla città aprendo la Cappella “al culto”, consentendo l’ingresso libero, controllato secondo le norme. – afferma Alessandro Pasca di Magliano, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia – Sin dai primi giorni di questa terribile emergenza, insieme ai governatori e tutti i collaboratori siamo impegnati nel sostegno a chi è nel bisogno, per poter proseguire il cammino di assistenza che il Pio Monte svolge dal 1600.L’apertura della Pinacoteca avverrà successivamente in consonanza con le decisioni della Associazione Via Duomo Via dei Musei di cui facciamo parte. L'apertura della Cappella assurge ad altro significato, alla protezione che il credente chiede nella preghiera alla dolce Madonna dipinta dal Caravaggio, magari in quasi solitudine”.
Oltre al capolavoro di Caravaggio, sarà possibile ammirare le cappelle laterali della chiesa che custodiscono i dipinti di Battistello Caracciolo “San Pietro liberato dal carcere”, Fabrizio Santafede “Cristo ospitato in casa di Marta e Maria” e “San Pietro resuscita Tabithà”, Luca Giordano “Deposizione”, Giovan Vincenzo D’Onofrio detto il Forlì “Il Buon Samaritano” e Giovan Bernardo Azzolino “San Paolino libera lo schiavo” che illustrano le opere della misericordia esercitate sin dai primi anni d’attività.
La Cappella sarà ad ingresso libero, da lunedì 18 maggio fino a quando non saranno riaperte al pubblico la Quadreria, le sale della Sezione Contemporanea, l’Archivio e gli altri servizi museali con la riapertura della biglietteria e del bookshop.
Il Pio Monte della Misericordia aderisce all’Associazione Via Duomo Via dei Musei e, in questa circostanza, sceglie di mantenere comportamenti condivisi e una riapertura graduale.
Molte persone continueranno a lavorare in smart working per assicurare continuità alla azione assistenziale. Sarà presente al Pio Monte il personale utile e saranno adottate tutte le misure di massima sicurezza sia per il personale che per i visitatori per garantire il rispetto delle norme.
La grande emergenza sanitaria non ha mai fermato le attività di assistenza promosse dal Pio Monte della Misericordia, che, sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria, ha continuato le sue iniziative e ne ha promosse di nuove: buoni acquisto, distribuzione di tablet a ragazzi sprovvisti, fundraising e una riorganizzazione delle attività preesistenti per continuare a proteggere i più fragili. Il sostegno ai bisognosi, in ogni sua manifestazione, è l’impegno costante che viene esercitato dal Pio Monte sia con interventi diretti, sia sostenendo le attività di Associazioni riunite nella “Rete” promossa dal Monte.
In questa Fase 2, l’apertura gratuita della Cappella vuole essere un omaggio alla città di Napoli e si inserisce nell’ambito delle iniziative sociali del Pio Monte nato con lo scopo di svolgere opere di carità e assistenza, ancora oggi, quasi con le stesse regole di quattro secoli fa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti