Simona Giglio. Scarabocchio

Simona Giglio. Scarabocchio, PAN – Palazzo delle Arti di Napoli
Dal 4 September 2021 al 16 September 2021
Napoli
Luogo: PAN – Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: Via dei Mille
Enti promotori:
- Assessorato all’Istruzione
- alla Cultura e al Turismo di Napoli
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Dal 4 settembre al 16 settembre 2021, il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà la mostra “SCARABOCCHIO” dell’artista Simona Giglio. L’esposizione è promossa in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo di Napoli.
Lo Scarabocchio nella pittura di Simona Giglio:
< L’azione grafica surrealista è ben presente all’artista, ma non segue nella sua declinazione, il percorso dell’informale segnico di Wols o Mark Tobey verso un pittoricismo raffinato, né tantomeno si esaurisce nell’segno scarabocchio-scrittura afasico, caratteristico delle esperienze pittoriche di Gastone Novelli. L’interesse per il linguaggio individuale e psicomorfo che già guidava le esperienze astratte di Hans Hartung negli anni Sessanta, si sviluppa in una ricerca emotiva che fa della psicologia dell’inconscio il soggetto dell’opera attraverso un meccanismo al limite con la grafologia.
Il risultato è una combinazione di neuro-estetica ed empatia. Non un’interpretazione della scrittura cosciente nelle forme della psicografia, ma un’opera di lettura e di trasposizione per cui dal piano grafico si passa al piano psicologico lasciandosi guidare dall’empatia.>>
In occasione del vernissage del 4 settembre alle ore 18.00 l’artista metterà a disposizione una tela per raccogliere gli scarabocchi dei visitatori, che al termine della mostra durante il finissage del 16 settembre alle ore 18.00, effettuerà la performance di live painting dello scarabocchio.
Musica a cura di Aleph Trio ( Antonio Cece - Daniele De Santo - Marco Fazzari)
Lo Scarabocchio nella pittura di Simona Giglio:
< L’azione grafica surrealista è ben presente all’artista, ma non segue nella sua declinazione, il percorso dell’informale segnico di Wols o Mark Tobey verso un pittoricismo raffinato, né tantomeno si esaurisce nell’segno scarabocchio-scrittura afasico, caratteristico delle esperienze pittoriche di Gastone Novelli. L’interesse per il linguaggio individuale e psicomorfo che già guidava le esperienze astratte di Hans Hartung negli anni Sessanta, si sviluppa in una ricerca emotiva che fa della psicologia dell’inconscio il soggetto dell’opera attraverso un meccanismo al limite con la grafologia.
Il risultato è una combinazione di neuro-estetica ed empatia. Non un’interpretazione della scrittura cosciente nelle forme della psicografia, ma un’opera di lettura e di trasposizione per cui dal piano grafico si passa al piano psicologico lasciandosi guidare dall’empatia.>>
In occasione del vernissage del 4 settembre alle ore 18.00 l’artista metterà a disposizione una tela per raccogliere gli scarabocchi dei visitatori, che al termine della mostra durante il finissage del 16 settembre alle ore 18.00, effettuerà la performance di live painting dello scarabocchio.
Musica a cura di Aleph Trio ( Antonio Cece - Daniele De Santo - Marco Fazzari)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti