Alchimia dell’Arte metamorfosi del pensiero. 10 anni di passione e amore per l’arte

Nicoletta Furlan, Naufragio del sogno
Dal 12 June 2019 al 21 July 2019
Padova
Luogo: Cattedrale Ex Macello
Indirizzo: via Alvise Cornaro 1
Orari: 16.30-19.30; chiuso il lunedi
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0498204553
E-Mail info: ghiraldinir@comune.padova.it
La mostra Alchimia dell’Arte metamorfosi del pensiero. 10 anni di passione e amore per l’arte, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con l’Associazione Artemisia viene allestita in occasione del decennale della sua fondazione.
Sono proposte opere di pittura, scultura, installazioni e performance degli artisti che fanno parte dell’associazione e che con il loro lavoro hanno contribuito al suo successo. Il titolo scelto allude alla forza di trasformazione dell’arte e dei materiali attraverso l’attività degli artisti e più in generale di cambiamento sociale e psicologico oltre che culturale.
Gli artisti Bianca Beghin, Luisa Bertocco, Sandra Bertocco, Elena Candeo, Enrico Cecotto, Chiara Coltro, Andrea Coppadoro, Nicoletta Furlan, Luciano Gasparin, Elena Greggio, Matteo Guarnieri, Andreas Kramer, Walter Marin, Paolo Pompei, Vanilla Ragana, Alessandro Rinaldi, Laura Spedicato, Paola Zago si presentano con diverse tecniche e interpretazioni, ed espongono il loro percorso di ricerca, il loro modo di indagare attraverso l'opera, il mistero nell'Alchimia dell'Arte.
La mostra è realizzata nell’ambito dei numerosi progetti dell’associazione per la diffusione del pensiero creativo, in un un crescendo di conoscenze, sperimentazioni, rapporti umani, che ha dato vita a una piccola, grande società artistica.
Il linguaggio artistico di Artemisia è simile, per certi versi, alla lingua alchemica fatta di codici, segni, figure, magia e mito: relazioni e scambi tra gli "alchimisti" avvengono nelle piccole rivoluzioni causate dalla costante ricerca e dal lasciare le energie fiorire e nell'apportare la trasformazione come metamorfosi sia negli elementi sia nell'essere spirituale. Di fronte ad una tela, una scultura, una performance che ha caratterizzato la crescita degli artisti di Artemisia sono presenti sempre l'immaginazione e lo studio per accedere a una nuova consapevolezza e acquisizione di sé legando ogni passo a un nuovo passo che porta poi a un percorso, a un nuovo cammino da raggiungere. (Massimiliano Sabbion)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso