Andy Warhol. Icona Pop

Dal 30 September 2022 al 29 January 2023
Padova
Luogo: Centro Culturale Altinate | San Gaetano
Indirizzo: Via Altinate 71
Orari: dal mercoledì al venerdì: 10-13 / 15-19; sabato, domenica e festivi: 10-19 (la biglietteria chiude 30 min. prima)
Curatori: Simona Occioni
Costo del biglietto: intero: € 12,00; ridotto*: € 10,00 (studenti under 26, soci Fai e Touring Club); ridotto gruppi: € 10,00 (min. 10 pers.); ridotto under 18: € 8,00 gratuito: under 6, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi; biglietto cortesia: € 2,00 persone diversamente abili. ridotto scuole: € 6,00 (cad.) min. 10 - max. 25 studenti a gruppo + 2 gratuità per insegnanti accompagnatori)
Telefono per informazioni: +39 351 8099706
L’autore è Andy Warhol e i critici stroncano le sue composizioni come “opere piatte e provocatorie”.
Ciononostante, da quel momento in poi il suo successo sarà inarrestabile.
Nella celebre “Factory” transiteranno i più grandi intellettuali e vip del momento, tutti desiderosi di farsi fare un ritratto da Andy.
L’esposizione proposta per il Centro Altinate di Padova intende indagare la poetica del genio della Pop Art, soffermandosi sulla sua rappresentazione della società e della cultura americane. Nel suo corpus di opere trovano spazio i marchi che popolavano l’immaginario pubblicitario diffuso negli Stati Uniti tra gli anni ‘60 e gli anni ’70: come l’iconica zuppa Campbell’s.
Accanto ai brand, Warhol rappresenta le icone dello spettacolo, a cui spetta un trattamento analogo rispetto ai prodotti. Il volto di Mick Jagger, di Sylvester Stallone o l’icona Marilyn Monroe sono “trattati” come prodotti di consumo rivestiti della medesima aura mistica con cui Warhol ripensa i suoi “oggetti” per trasformarli in un manufatto artistico.
La mostra è suddivisa in 6 sezioni tematiche, a partire dal ritratto biografico del grande artista newyorkese. 150 opere tra disegni, incisioni, serigrafie, sculture e postcards. Un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira