Biennale d'arte della Saccisica. XVII Edizione

Biennale d'arte della Saccisica. XVII Edizione, Padova
Dal 13 July 2018 al 26 August 2018
Padova
Luogo: Cattedrale Ex Macello
Indirizzo: via Alvise Cornaro 1
Orari: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20; lunedì chiuso
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204547
E-Mail info: calores@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://www.gruppoartistidellasaccisica.it
Il Gruppo Artisti della Saccisica si presenta a Padova al Cattedrale Ex Macello dal 13 luglio al 26 agosto 2018 con la sua Biennale d'Arte, giunta quest'anno alla 17esima edizione. La mostra di Padova chiude il percorso itinerante in vari comuni del Veneto; la Cattedrale dell’ex Macello di Padova, un pregevole esempio di archeologia industriale trasformato in spazio espositivo, accoglierà le opere - di pittura, scultura, grafica e fotografia, di 27 artisti e 15 poeti del Gruppo della Saccisica, in una varietà di stili e poetiche indicativa della personalità, formazione e cultura di ciascuno di essi. Accompagna l’esposizione il catalogo delle opere esposte, che sarà offerto gratuitamente ai visitatori interessati (fino ad esaurimento delle copie disponibili).
È inoltre prevista una serata di dizione poetica, che si terrà venerdì 3 agosto alle ore 21.
In occasione della collettiva, il Gruppo ha invitato a partecipare l’Associazione Artisti di Senden, in Baviera, che sarà presente con 41 espositori.
Tra le due realtà associative esiste un rapporto di scambio culturale e di amicizia, che dura da oltre vent’anni, nato a seguito del gemellaggio tra la Città di Senden e quella di Piove di Sacco
Dal 1984, anno della sua fondazione, il Gruppo Artisti della Saccisica ha sempre operato in ambito artistico e culturale dando vita ad un numero consistente di manifestazioni e ad una serie di pubblicazioni che restano a testimonianza di questa sua intensa attività.
Gli artisti ed i poeti presenti in questa XVI Biennale sono la testimonianza di quanta strada il Gruppo abbia fatto in questi anni e nel campo artistico e nel campo letterario.
Artisti
Toni Baruffaldi - Bianca Beghin - Daniela Callegari - Emanuela Casotto - Claudio Castellani - Ampelio Chinello - Elettra D'Agnolo - Francesco Daberdaku - Vanda Dimattia - Giuseppe Donolato - Sergio Favretto - Armando Felpati - Nahid Khalegh Pour - Graziella Mario - Cinzia Menotti - Nicoletta Morello - Walmer Peccenini - Alfredo Sandoli - Nicolò Sartori - Isa Stella - Simonetta Stivanello - Maria Pia Torcelli - Luigi Toson - Franco Trevisan - Daniela Turetta - Vanna Verdi - Antonia Vittadello
Poeti
Lucio Baretta - Luisa Bosello - Christina Canato - Brunello Gentile - Antonio Giraldo - Mario Klein - Umberto Marinello - Angelo Monaco - Rosanna Perozzo - Norita Ravazzolo - Maria Grazia Rizzato - Carla Tiengo - Susanna Zancanaro - Cristina Zanella - Lorenza Zuccaro
Orario: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20 sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira