Lorenzo Marini. Visuart. Dall’art direction all’arte pura

Lorenzo Marini. Visuart. Dall’art direction all’arte pura
Dal 6 March 2015 al 22 March 2015
Padova
Luogo: Palazzo Zuckermann
Indirizzo: corso Garibaldi 33
Orari: da martedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8205664
E-Mail info: cultura@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Dopo la mostra antologica a febbraio nello spazio Oberdan di Milano, uno dei più importanti della città, Lorenzo Marini espone a Padova, a Palazzo Zuckermann. L’artista italiano è quasi sconosciuto al grande pubblico, poiché per scelta ha voluto maturare la sua crescita artistica nell’anonimato e ha iniziato a esporre solo dal 2014. “Mentre uso il colore, la provocazione e l’impatto nella comunicazione pubblicitaria, uso il bianco, il silenzio e l’eleganza della riservatezza nell’arte” afferma. Come artista sviluppa la sua poetica sotto il grande maestro Emilio Vedova, dopo aver studiato Architettura all’Università di Venezia. Il concetto di spazio e la ricerca del visual ideale diventano infatti il paradigma della sua pittura. Una pittura che parte dalla volontà di desemantizzare l’oggetto consumistico e il suo messaggio pubblicitario, scarnificando un concetto a una mera griglia dove l’atto di mercificazione viene annullato dalla bellezza degli elementi. Dopo aver deciso di rendere pubblico il suo lavoro, Marini entra nel campo dell’arte con il bagaglio delle conoscenze di marketing maturato in trent’anni di successi. Secondo il grande critico Giacinto Di Pietrantonio “l’indagine pittorica di Marini non ci sottrae solo dalla cacofonia dei mezzi di comunicazione di massa, ma anche nel farci riflettere sui fatti globali e spazi universali. I quadri di Marini, che non fanno mai vedere tutto, sono opere che ci dispongono alla ricerca di noi stessi.” Secondo il suo art manager Milo Goj “I confini tra comunicazione e arte visiva sono diventati negli anni 2000 ancora più labili. Nella società complessa i ruoli sono sempre meno definiti. Questo concetto, tradotto nel mondo dell’arte, porta appunto a una caduta delle barriere tra le varie discipline. Nella contemporary art è sempre più difficile distinguere tra arte “pura” e altre forme di creatività. Lorenzo Marini ne rappresenta un paradigma". - See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/lorenzo-marini-visuart?pk_campaign=Newsletter_2573#sthash.Pk8avQt1.dpuf
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti