Quarantennale d'Arte Città di Padova

Quarantennale d'Arte Città di Padova
Dal 7 September 2017 al 8 October 2017
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: piazza Cavour
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
- Padova incontro all Cultura
- Patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204526
E-Mail info: paganinl@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
L'Associazione Città di Padova ha aperto il 28 gennaio le manifestazioni per la ricorrenza del Quarantennale della fondazione dell'Associazione. Il programma degli eventi è entrato nel vivo nella primavera-estate 2017, con la mostra dedicata a questo importante compleanno dell'Associazione.
Quarant’anni di presenza nel campo dell’arte e della cultura dell’Associazione Città di Padova sono una grande soddisfazione per tutti gli artisti che vi fanno parte, mettendo impegno e passione nell’attività che svolgono.
Un traguardo ambizioso che rappresenta anche un momento di riflessione per guardare al futuro, per un rinnovamento non solo generazionale, prestando una maggiore attenzione alle diverse forme d’arte che si sono differenziate ed arricchite con nuovi contenuti e linguaggi.
Dopo una breve permanenza a Ponte Molino e al Caffè Pedrocchi, tra il 1976 e il 1977 un gruppo di pittori, poeti e musicanti che si incontravano il giovedì sera davano vita ad un cenacolo, nella storica sede di Vicolo S. Margherita 2.
Quarant’anni di presenza nel campo dell’arte e della cultura dell’Associazione Città di Padova sono una grande soddisfazione per tutti gli artisti che vi fanno parte, mettendo impegno e passione nell’attività che svolgono.
Un’Associazione che ha rappresentato e rappresenta un elemento di stimolo e crescita culturale-artistica per la città di Padova, nel Veneto e in altre regioni.
È sufficiente richiamare le oltre trecento mostre allestite dagli anni ‘80 nella nostra Galleria a testimonianza dell’impegno che ci ha permesso di continuare nei momenti di difficoltà, sorretti dalla tenacia e dalla volontà di non disperdere un patrimonio costruito di anno in anno e di giungere a questo appuntamento del “Quarantennale”.
Un traguardo ambizioso che rappresenta anche un momento di riflessione per guardare al futuro, per un rinnovamento non solo generazionale ma anche con una maggiore attenzione alle diverse forme d’arte che si sono differenziate ed arricchite con nuovi contenuti e linguaggi.
Promuovere iniziative di rilevanza regionale e nazionale, aprirsi al confronto e alla collaborazione con le Istituzioni, con gruppi di artisti e altre associazioni, per procedere insieme verso nuovi traguardi: questo è quello che ci proponiamo per il futuro della nostra Associazione
Luigi Marotti
Presidente Associazione Culturale Artistica Città di Padova
Inaugurazione 7 settembre ore 18
Orario: 10-13 / 15-19, lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio