La Magna Grecia: Tradizione e Innovazione
 
										 
										
										
																		
																																												Scavi Area archeologica di Paestum
											
										
										
									Dal 3 February 2017 al 3 February 2017
Paestum | Salerno
Luogo: Parco Archeologico di Paestum
Indirizzo: via Magna Grecia 919
Enti promotori:
- Parco Archeologico di Paestum
Telefono per informazioni: +39 0828 811023
E-Mail info: pae@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it
Quale è il posto della Magna Grecia all’interno della storia e dell’arte greca? Si tratta di una regione marginale o “coloniale” che richiede un approccio e una metodologia particolari? O va considerata un capitolo integrale della storia greca?
Sono domande non facili, discusse in maniera controversa anche in riferimento alla “Tomba del Tuffatore”, trovata nel 1968 a Sud di Paestum e risalente agli anni 480/70 a.C. Mentre Mario Napoli, l’allora Soprintendente e scopritore della tomba, la considerava un esempio della “Grande pittura greca”, altri ipotizzavano legami con l’Etruria o altre parti dell’Italia non-greca. Simili domande si pongono anche per l’architettura, l’urbanistica, la scultura e la ceramica (per esempio, nel caso della ceramica a figure rosse “italiota”).
In occasione delle nuove ricerche promosse dal Parco Archeologico di Paestum, reso autonomo con la riforma MIBACT, il 3 febbraio si terrà nel Museo una tavola rotonda su questo tema dove interverranno Enzo Lippolis (Roma), Massimo Osanna (Pompei), Angela Pontrandolfo (Salerno) e Chiara Portale (Palermo).
Programma
17:00
Saluti e introduzione
17:15-18:00
Nuovi scavi e ricerche nella Paestum di età greca
Gabriel Zuchtriegel, Francesca Luongo, Francesco Scelza
PAUSA
18:15-19:30
Tavola rotonda
Enzo Lippolis, Massimo Osanna, Angela Pontrandolfo, Chiara Portale; modera G. Zuchtriegel
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					