Manifesto. Adalberto Abbate / Mario Consiglio

Manifesto. Adalberto Abbate / Mario Consiglio
Dal 16 April 2016 al 16 May 2016
Palermo
Luogo: GAM Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: via Sant'Anna 21
Sabato 16 aprile 2016 alle ore 18 alla GAM / Galleria d’Arte Moderna di Palermo s’inaugura la mostra “Manifesto”, di Adalberto Abbate e Mario Consiglio.
Il percorso espositivo dei due artisti, presentato per la prima volta in Sicilia, fa parte del più ampio progetto “Sicilia Contemporanea”, ideato dalla Gam di Palermo e da Ars Mediterranea al fine di offrire uno sguardo sui linguaggi della contemporaneità, all’interno di un museo con una collezione storicizzata e tradizionalmente estraneo alla sperimentazione.
La mostra, già esposta al Centro per l’Arte Contemporanea di Palazzo Lucarini (Trevi, luglio 2015) e al Grimmuseum (Berlino, febbraio 2016) è un originale dialogo tra Adalberto Abbate e Mario Consiglio; un caleidoscopico comporsi di affiche, tabelloni e aforismi metropolitani, conglobati e sovrapposti a frammenti sparsi di memorie: immagini “note”, “evidenti”, apparentemente lapalissiane, segno residuo di un bombardamento visuale martellante e convulso.
Le istantanee di vissuto, i ricordi intimi e quotidiani, qui sconfinano e si sovrappongono a un immaginario collettivo sovrabbondante e impersonale; brandelli di cronaca, propaganda politica o semplice campagna pubblicitaria, destrutturati e ricomposti in una gabbia memoriale in continuo movimento e trasformazione.
Attraverso un processo di demolizione estetica, le immagini assemblate mostrano il fluire incessante dell’informazione, rivelano un indispensabile valore testimoniante inesorabilmente influenzato da contaminazioni mediatiche.
I due artisti presentano una lucida disamina del tema della potenza icastica dell’immagine esibendo i volti e le icone della contemporaneità.
Spaziando dalla cronistoria internazionale alle interferenze locali, ci conducono in un non-luogo personale albergato da ricordi di momenti familiari che non torneranno più. Sono immagini non ancora digerite, non manipolate, rapite e riconsegnate senza un ordine di narrazione. Il motore è la curiosità estetica. La forza trainate è la potenza magnetica delle immagini, appunti visivi di un progetto fatto di memoria e sensazioni, senza costrizioni formali o gerarchie di valore.
La chiave di lettura è il non valore, lo scarto, l’eccedenza, la merce di scambio e tutto ciò che carica la mente di tensioni, energie e sinergie. La vita è presentata nella sua struttura reale e fragile, senza alterazioni, come testimonianza semplice e a volte difficile da assimilare.
“Manifesto” è ciò che dentro di noi e attorno a noi; un complesso di input che si innesta nella mente attraverso i movimenti rapidi dei nostri occhi; è ciò che si fissa nella memoria e muta i nostri comportamenti, le nostre reazioni e ciò che siamo e che saremo. È un contenitore memoriale proteiforme destinato a venir fuori per descriverci e rappresentarci.
Nel suo valore aggettivale, dunque, “Manifesto” enuclea il senso più profondo dell’esposizione, una riflessione sul presente condotta attraverso un accumulo sfrenato di annotazioni oculari, proposte in apparente disordine ma demiurgicamente ricomposte nell’intento di mostrare come immagini apparentemente innocue, siano in realtà attive nel contesto politico e sociale e quindi fondamentali per una più congrua indagine sulla contemporaneità.
Vernissage 16 aprile 2016 h 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti