Naire Feo. La mia isola. Leggende siciliane
Dal 31 May 2015 al 13 June 2015
Terrasini | Palermo
Luogo: Margaret Café
Indirizzo: via V. Madonia 93
Orari: 9-23
Curatori: Associazione Asadin, Evelin Costa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 380 3492256
E-Mail info: wewecosta@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/1599395596984758/
Domenica 31 Maggio si inaugura al Margaret Café di Terrasini la mostra di pittura “La mia isola. Leggende siciliane” di Naire Feo, a cura dell’associazione AsaDin. La mostra sarà visitabile fino al 13 Giugno 2015 presso la sala espositiva del Margaret Café in Via Madonia 93 a Terrasini (Pa). Naire Feo nata a Cosenza, vive e lavora a Palermo. Ha conseguito il diploma presso il Liceo Artistico Statale di Palermo e frequentato il corso di laurea in Architettura. La tecnica più congeniale all’artista, oltre la pittura ad olio, è quella della pittura acrilica utilizzata per esprimere la ricerca sul tema del paesaggio che affronta da molti anni. Dai primi anni ’90 è presente in numerose mostre collettive in Italia e all’estero. Dal 2003 ricopre la carica di direttore artistico dell’Associazione Culturale RicercArte. “I colori della natura risplendono nell'opera di Naire Feo, che evoca il ratto di Proserpina, donde il titolo dell'opera. La fanciulla, cosi come il mito suggerisce, appare in superficie in primavera per donare prosperità ed abbondanza di frutti, mentre torna da Plutone, che l'ha rapita, con il sopraggiungere dei primi giorni invernali. Il melograno, grazie all'intensità del suo colore, simboleggia l'eternità del frutto d'amore. Il mito si frammista alla leggenda. In " Leggenda di Sicilia". Le immagini eteree di giovani donne, celate dalla natura, segnate da destini sofferti e singolari, vengono cullate dall'isola, che le incanta e le respinge nel contempo condannandole inesorabilmente ad un ritorno segnato, privo di fuga.” Maria Angela Eugenia Storti La mostra è presentata in catalogo con testi di Filli Cusenza. Le leggende rappresentate dall’artista Naire Feo, sono frutto della rielaborazione di testi antichi e meno antichi, di Claudio Alessandri. La mostra al Margaret Cafè è stata curata dall’ass.ne AsaDin e da Evelin Costa ed è stata recensita da Marilena Calcara e Maria Angela Eugenia Storti (https://www.facebook.com/events/1599395596984758/).
Durante l’inaugurazione, musiche a cura del Maestro Innocenzo Bua.
Durante l’inaugurazione, musiche a cura del Maestro Innocenzo Bua.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology