Arte e letteratura al Museo

Dal 7 November 2015 al 29 November 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via del Teatro Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9220904
E-Mail info: info@museogubbio.it
Sito ufficiale: http://www.museogubbio.it
Al Museo Diocesano di Gubbio, sabato 7 novembre 2015, alle ore 16, sarà presentato il libro “Manifesti raccontano…le molte vie per chiudere con la guerra”, a cura di Vittorio Pallotti e Francesco Pugliese.
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
Interverranno, alla presenza di Vittorio Pallotti:
Paolo Salciarini, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio.
Anna Maria Trepaoli, direttore Archivio Diocesano e Biblioteca Diocesana “Fonti” di Gubbio
E’ il primo libro interamente dedicato ai manifesti pacifisti, risultato di un lavoro sulla comunicazione e sulla storia dei movimenti pacifisti e ambientalisti condotto dai militanti del Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale –CDMPI, membro della Rete Internazionale dei Musei per la Pace.
Alle ore 17, vernissage della mostra “Dalla forma all’informale”di Fiorella Manzini.
Interverranno alla presenza dell’autrice:
Paolo Salciarini, Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Gubbio,
Catia Monacelli, Curatore d’arte, Responsabile d’area Diocesana di Gubbio
Modera nelle due iniziative: Elisa Polidori, Storico dell’Arte, Museo Diocesano di Gubbio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura