Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni di origine bancaria

Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni di origine bancaria
Dal 09 Maggio 2017 al 29 Ottobre 2017
Perugia
Luogo: Palazzo Lippi Alessandri
Indirizzo: corso Vannucci 39
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
- Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello
- Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
- Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto
- Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto
- Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Telefono per informazioni: +39 075 5724563
E-Mail info: info@fondazionecariperugiaarte.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecariperugiaarte.it
Un appuntamento espositivo che, più che una mostra, vuole essere il racconto di un territorio. Una storia che ha come protagonista l’Umbria e le sue sei Fondazioni di origine bancaria – Città di Castello, Foligno, Orvieto, Perugia, Spoleto, Terni-Narni – che proprio quest’anno compiono 25 anni.
Lo scenario in cui è ambientato il racconto è Palazzo Lippi Alessandri, nel centralissimo Corso Vannucci di Perugia, dove dal 10 maggio e fino al 29 ottobre sarà possibile visitare “Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni origine bancaria”, il percorso espositivo che racchiude il lavoro svolto in tutti questi anni da ciascuna Fondazione nel proprio territorio e con le proprie peculiarità, ma a beneficio dell’intera comunità regionale.
L’inaugurazione si terrà martedì 9 maggio alle 18.00 presso la Sala di Notari di Palazzo dei Priori. Seguirà la visita a Palazzo Lippi Alessandri dove ad ogni Fondazione è dedicato uno spazio che descrive attraverso le attività svolte nei vari settori il ruolo fondamentale svolto dalle Fondazioni per la tutela e lo sviluppo del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore