Noa Pane. Christmas Tree d'Artista VIII – Monumento ai caduti a mare

Noa Pane. Christmas Tree d'Artista VIII – Monumento ai caduti a mare
Dal 18 December 2016 al 12 February 2017
Pergola | Pesaro e Urbino
Luogo: Sponge Living Space
Indirizzo: via Mezzanotte 84
Curatori: Dario Picariello
Enti promotori:
- Accademia di Belle Arti di Urbino
Telefono per informazioni: +39 339 4918011
E-Mail info: spongecomunicazione@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.spongeartecontemporanea.net
Nel corso degli anni l'albero di Natale di CasaSponge si è trasformato da progetto collettivo a progetto singolo, un'opera site specific che ogni artista ha reinterpretato secondo la propria sensibilità. Per l'ottava edizione il nostro albero è stato affidato a Noa Pane, che ha deciso di renderlo un albero della memoria dedicato alle migliaia di vittime che il mare ha inghiottito nel corso di quest'anno. Vittime speciali, perché in cerca di pace e fortuna. Vittime speciali perché esseri umani in fuga da guerra e fame. Vittime speciali perché troppo spesso dimenticate perchè diluite nel flusso di informazioni che ogni giorno ci svegliano e ci accompagnano fino a sera.
Siamo quindi lontani dalle luci colorate che decorano gli alberi a festa, dai nastri scintillanti che celano l’aspettativa delle sorprese, per il progetto Christmas tree d’Artista Noa Pane ci propone di uscire dal mood natalizio e di riflettere su quanto e quanti questo 20016 che volge al termine si lascia alle spalle.
Nei primi 10 mesi del 2016 sono stati 4.899 i migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa; di questi 3.654 hanno perso la vita nel Mediterraneo. Ѐ uno dei dati più significativi emersi dal “Terzo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016”, secondo il quale nel 2015 sono state 65 milioni le persone costrette a lasciare in maniera forzata il proprio Paese, una massa enorme di disperati, composta dal 21,3 milioni di rifugiati, 40,8 milioni di sfollati interni e 3,2 milioni di richiedenti asilo.
A queste persone l'artista offre due opere, due monumenti che hanno il compito con il loro valore simbolico di tenere viva la memoria di chi non ha più voce per farsi sentire.
Lo stesso giorno verrà presentata la personale di Anita Calà, We are your friends, a cura di Saverio Verini, un’installazione ambientale nel giardino di Casa Sponge.
La mostre, in collaborazione con l’azienda vinicola Broccanera, inaugurano a Casa Sponge domenica 18 dicembre 2016 alle ore 12:00 e saranno visitabili su appuntamento fino al 12 febbraio 2017.
Noa Pane (Roma 1983. Vive e lavora a Urbino). Tra le mostre ricordiamo: 2016, OFF Course Young Contemporary Art, a cura di Laura Petrillo, Bruxelles (BE). Generativo, Palazzo Ducale Urbino, a cura di Umberto Palestini. 2015, Codice Italia Academy, a cura di Vincenzo Trione, Palazzo Grimani, Venezia. Performance I’m not inflatable, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (Fisad). Academy Now, a cura di Laura Petrillo, Spazio9Aposa, Bologna (BO). OS-1 Operative system 1 /Nutrimentum, a cura di Umberto Palestini e Elisabetta Pozzetti, la Data Orto dell’Abbondanza. Premi: 2016 2° Premio Internazionale di Scultura Edgardo Mannucci, 2015, 2° Premio “CLAUDIO ABBADO”, sez. Scultura, Ministero Istruzione Università e ricerca- Alta Formazione Artistica e Musicale, Accademia Belle Arti Bari; selezionata tra i finalisti Premio Arte, Cairo editore; selezionata tra i finalisti “Premio Catel ”, Scuderie Aldobrandine, Frascati; 3° Premio “Ugo Guidi, Il Maestro presenta l’allievo, MUG Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi, LU; 1° Premio Accademie Scolpire in Piazza, Sant’Ippolito(PU).
Inaugurazione: domenica 18 dicembre 2016 ore 12
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo