L'Arte della stampa messa a nudo

L'Arte della stampa messa a nudo, Galleria Arte Pentagono, Pescara
Dal 13 Dicembre 2014 al 03 Gennaio 2015
Pescara
Luogo: Galleria Arte Pentagono
Indirizzo: via Nazionale Adriatica Nord 15
Orari: da lunedì a sabato 10-13 / 17-20; chiuso lunedì mattina; festivi su appuntamento
Enti promotori:
- Regione Abruzzo
- Comune e della Provincia di Pescara
- Fondazione Pescarabruzzo
Telefono per informazioni: +39 085 74528
E-Mail info: info@artepentagono.com
Sito ufficiale: http://www.artepentagono.com/
Sabato 13 dicembre 2014 h 17 la Galleria Arte Pentagono di Pescara offre la straordinaria possibilità di assistere a una dimostrazione dal vivo delle antiche tecniche della serigrafia e dell’acquaforte del Maestro pescarese Massimo Di Febo e inaugurazione della contestuale esposizione di serigrafie, litografie e acqueforti di grandi Maestri del ‘900, come Picasso, Mirò, De Chirico, Dalì, Baj, Paladino, Campigli, Marini, Matta, Guttuso, Chagall e altri. In esposizione fino a sabato 3 gennaio 2015.
La galleria si trasformerà in stamperia d’arte per un giorno, verrà infatti installato un vero torchio a stella con il quale il pittore e incisore pescarese realizzerà delle opere in serigrafia e acquaforte. In anteprima inoltre saranno esposte due litografie inedite dell’artista Omar Galliani, che saranno successivamente presentate al Museo Michetti di Francavilla al Mare (Ch).
Obiettivi dell’iniziativa sono, da un lato, diffondere la conoscenza di queste antiche metodologie di stampa, a dimostrazione dell’alto grado di professionalità e abilità artistica necesssarie alla loro realizzazione e, dall’altro, testimoniare il largo uso che tutti i più grandi artisti ne hanno fatto fino agli anni più recenti (si pensi solo ai multipli di Andy Warhol). Per questa ragione la galleria Arte Pentagono da decenni commissiona tirature di grafiche realizzate nelle più prestigiose stamperie di Urbino, città tra le più importanti d’Italia in questo settore.
Intervenendo all’esposizione si avrà inoltre la possibilità di ammirare la scenografica istallazione dell’artista Ugo Nespolo, intitolata ‘Scultura dei Numeri’ (un’esplosione di colori alta quasi 4 metri!), che ha già riscosso enorme successo sia tra i cittadini che tra le autorità.
La galleria si trasformerà in stamperia d’arte per un giorno, verrà infatti installato un vero torchio a stella con il quale il pittore e incisore pescarese realizzerà delle opere in serigrafia e acquaforte. In anteprima inoltre saranno esposte due litografie inedite dell’artista Omar Galliani, che saranno successivamente presentate al Museo Michetti di Francavilla al Mare (Ch).
Obiettivi dell’iniziativa sono, da un lato, diffondere la conoscenza di queste antiche metodologie di stampa, a dimostrazione dell’alto grado di professionalità e abilità artistica necesssarie alla loro realizzazione e, dall’altro, testimoniare il largo uso che tutti i più grandi artisti ne hanno fatto fino agli anni più recenti (si pensi solo ai multipli di Andy Warhol). Per questa ragione la galleria Arte Pentagono da decenni commissiona tirature di grafiche realizzate nelle più prestigiose stamperie di Urbino, città tra le più importanti d’Italia in questo settore.
Intervenendo all’esposizione si avrà inoltre la possibilità di ammirare la scenografica istallazione dell’artista Ugo Nespolo, intitolata ‘Scultura dei Numeri’ (un’esplosione di colori alta quasi 4 metri!), che ha già riscosso enorme successo sia tra i cittadini che tra le autorità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dal ·
picasso ·
de chirico ·
guttuso ·
mir ·
matta ·
campigli ·
marini ·
paladino ·
baj ·
massimo di febo ·
galleria arte pentagono ·
chagall e al
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia