Giorgio Vitali. Fra mito e realtà. Opere a confronto

Dal 1 May 2017 al 31 May 2017
Volterra | Pisa
Luogo: Museo Etrusco Guarnacci
Indirizzo: via Don Minzoni 15
Curatori: Mauro Pantani
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Volterra
Telefono per informazioni: +39 380 7353191
E-Mail info: info@athenaspazioarte.org
Sito ufficiale: http://www.athenaspazioarte.org/
L’opportunità di vivere il punto di vista - visivo - della storia. Quella più antica e archeologica, custodita nelle solari terre dell’Etruria, emersa dai vasellami più belli e narrativi.
Giorgio Vitali, il “Mastro Giorgio” di Civita Castellana, sbarca con le sue “figure rosse” nella capitale etrusca, in una delle sedi più importanti per la memoria dell’antico e misterioso popolo originario.
Lunedì 1° maggio alle ore 11.00, s’inaugura a Volterra (PI), nella sede del Museo Etrusco Guarnacci, “Fra mito e realtà / opere a confronto”: una mostra di Giorgio Vitali, a cura di Mauro Pantani, con il Patrocinio del Comune di Volterra e la presentazione della Dott.ssa Paola di Silvio: riproduzioni etrusche d’autore, dove il mito ritorna alla realtà.
Tutto nasce dall’incontro tra Mauro Pantani, curatore ed estimatore delle arti, fondatore a Suvereto dell’Ass. Athena Spazio Arte, con Giorgio, artista di “antico temperamento”, nato a pochi passi dal tempio dello Scasato e di Giunone.
Le sue riproduzioni etrusche, pezzi unici, con sottili re-interpretazioni, divengono mostra proprio nell’incantevole borgo della Val di Cornia. Una mostra che ora entra nelle “stanze” del Guarnacci, con una provocazione di significato non secondaria.
Giorgio Vitali, classe 1959, matura artisticamente in un territorio denso di reperti archeologici. Ancora residente e operativo aCivita Castellana (VT), capitale in epoca preromana dei Falici, popolo italico in stretti rapporti con gli Etruschi.
Nel corso degli anni studia e sperimenta varie tecniche, arrivando a dipingere figure nere e rosse con il “baffo di lepre”, prepara terre per la pittura con il lungo processo della decantazione e sperimenta modalità di cottura differenziate.
Mauro Pantani “oggi fiero di presentare ancora una volta l’opera di Vitali nei prestigiosi spazi del Museo Etrusco Guarnacci di Volterra”, rivolge un “caloroso ringraziamento al Sindaco di Volterra Marco Buselli, all’Assessore alla Cultura Alessia Dei e all’Assessore al Turismo Gianni Baruffa”per avere accettato e resa possibile l’idea di questa mostra. Con un “ringraziamento particolare all’Ispettrice della Soprintendenza ai Beni Culturali, Dott.ssa Elena Sorge”.
Orario di apertura del Museo: 9-18.45
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo