Marc Chagall. L'asino rosso

Marc Chagall, L'asino rosso, 10x14 cm, 1954. Inchiostro di china gouache e pastelli colorati su cartoncino da corrispondenza
Dal 6 December 2014 al 8 December 2014
San Miniato | Pisa
Luogo: C.R.A Centro Raccolta Arte - Torre Degli Stipendiari
Indirizzo: via Conti 48
E-Mail info: centroraccoltaarte@libero.it
Sito ufficiale: http://centroraccoltaarte.blogspot.it/
Per l'ultimo fine settimana della 44^ edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato (6, 7 e 8 dicembre 2014), il C.R.A. ha deciso di fare le cose in grande.
Per rendere omaggio a quella che è stata definita, dalla stampa nazionale, "la mostra dell'anno" ospitata in questo periodo a Palazzo Reale a Milano ("Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985"), ha deciso di esporre un piccolo capolavoro del "Maestro della Fantasia": Marc Chagall (Russia, 1887 – Francia, 1985).
Un ipotetico gemellaggio culturale con la città meneghina attraverso l'opera di uno dei grandi Maestri del '900 anche in previsione di Expo Milano 2015 - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita: “L’Arte, con la A maiuscola, è per noi – dice Roberto Milani, presidente del C.R.A. – un nutrimento per l’anima, ed è per questo che abbiamo voluto portare l’opera di un Maestro importantissimo per rendere omaggio a San Miniato e alle sue eccellenze”.
L'opera, pubblicata ed archiviata, di dimensioni estremamente contenute (10x14 cm), intitolata "L'asino rosso" datata 1954 e realizzata dall'artista con inchiostro di china, gouache e pastelli colorati su cartoncino da corrispondenza, risulta essere comunque di rara qualità e racchiude in sé l'intera poetica dell'artista russo, caratterizzata dalla presenza dei due simboli "chiave" dell'intera espressione artistica di Chagall, l'asino rosso e l'ebreo errante. Sarà in esposizione per l'intera durata del fine settimana che per questa occasione si prolungherà anche nella giornata di lunedì 8 dicembre.
A fare da “corredo” all’opera anche un video propedeutico che ripercorre la vita e l’opera di Chagall unitamente ad alcuni cataloghi delle sue innumerevoli mostre.
In contemporanea, nella giornata di domenica, in occasione del tradizionale mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato di San Miniato, all'interno della sede dell'Associazione (Torre degli stipendiari, Via Conti, San Miniato, Pisa), verrà allestito un piccolo banco dove sarà possibile, attraverso un'offerta, entrare in possesso di uno dei libri "doppi" presenti nell'archivio del C.R.A.
Per rendere omaggio a quella che è stata definita, dalla stampa nazionale, "la mostra dell'anno" ospitata in questo periodo a Palazzo Reale a Milano ("Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985"), ha deciso di esporre un piccolo capolavoro del "Maestro della Fantasia": Marc Chagall (Russia, 1887 – Francia, 1985).
Un ipotetico gemellaggio culturale con la città meneghina attraverso l'opera di uno dei grandi Maestri del '900 anche in previsione di Expo Milano 2015 - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita: “L’Arte, con la A maiuscola, è per noi – dice Roberto Milani, presidente del C.R.A. – un nutrimento per l’anima, ed è per questo che abbiamo voluto portare l’opera di un Maestro importantissimo per rendere omaggio a San Miniato e alle sue eccellenze”.
L'opera, pubblicata ed archiviata, di dimensioni estremamente contenute (10x14 cm), intitolata "L'asino rosso" datata 1954 e realizzata dall'artista con inchiostro di china, gouache e pastelli colorati su cartoncino da corrispondenza, risulta essere comunque di rara qualità e racchiude in sé l'intera poetica dell'artista russo, caratterizzata dalla presenza dei due simboli "chiave" dell'intera espressione artistica di Chagall, l'asino rosso e l'ebreo errante. Sarà in esposizione per l'intera durata del fine settimana che per questa occasione si prolungherà anche nella giornata di lunedì 8 dicembre.
A fare da “corredo” all’opera anche un video propedeutico che ripercorre la vita e l’opera di Chagall unitamente ad alcuni cataloghi delle sue innumerevoli mostre.
In contemporanea, nella giornata di domenica, in occasione del tradizionale mercatino del collezionismo e del piccolo antiquariato di San Miniato, all'interno della sede dell'Associazione (Torre degli stipendiari, Via Conti, San Miniato, Pisa), verrà allestito un piccolo banco dove sarà possibile, attraverso un'offerta, entrare in possesso di uno dei libri "doppi" presenti nell'archivio del C.R.A.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons