Riapertura della Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

© Ph. Andrea Dioguardi) | Bue muschiato, collezione Barbero
Dal 23 February 2018 al 23 February 2018
Calci | Pisa
Luogo: Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa
Indirizzo: via Roma 79
Telefono per informazioni: +39 050 2212970
E-Mail info: info@msn.unipi.it
Sito ufficiale: http://www.msn.unipi.it/it/
Il giorno 23 febbraio 2018, alle ore 16.00, riapre al pubblico, completamente rinnovata, la Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa nella Certosa di Calci (via Roma, 79 Calci (PI))
In esposizione una collezione di enorme rilievo scientifico: quasi trecento esemplari, tra quelli appartenenti alla collezione storica del Museo e quelli frutto della recente acquisizione della collezione Barbero. L'importante allestimento ha richiesto lunghi mesi di lavoro per il personale coinvolto, in particolare per il delicato restauro degli esemplari storici, molti dei quali risalenti alla prima metà dell'Ottocento, e per lo studio della collezione stessa, che comprende specie rare e ad alto rischio di estinzione.
L'esposizione, suddivisa in due parti, darà un'idea completa della sistematica di questo gruppo, della biodiversità nel mondo e dello stato di conservazione delle specie in natura. La prima sala ospiterà monotremi, marsupiali, bradipi, formichieri, armadilli, pangolini e carnivori, con particolare rilievo dato ai felidi. La seconda sala, un corridoio lungo 60 metri con vetrate e allestimenti su entrambi i lati, ospiterà invece gli ungulati. Tra questi, specie provenienti da tutto il mondo: cervi, stambecchi, mufloni e numerose antilopi africane con esemplari spettacolari come l'Eland gigante (la più grande antilope esistente).
In occasione dell'inaugurazione, dopo i saluti istituzionali, sono previsti tre interventi: Simone Farina, curatore della sezione Vertebrati del Museo, Alessandro Tosi, direttore scientifico del Museo della Grafica, Spartaco Gippoliti, zoologo conservazionista (Società Italiana per la Storia della Fauna "G. Altobello").
In seguito è prevista la visita alla nuova galleria. L’esposizione è stata realizzata anche grazie al sostegno della Fondazione Pisa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons