DomenicaDoc - Alberto Burri e la sua città di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni di Matteo Moneta
Alberto Burri, Città di Castello, 1976 I Ph. ©Aurelio Amendola
Dal 21 March 2021 al 21 March 2021
Pistoia
Luogo: Sito web Fondazione Pistoia Musei
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
Dopo il successo delle precedenti edizioni, nate dalla necessità di proporre contenuti di qualità anche durante il periodo di chiusura dei musei causato dal lockdown, Fondazione Pistoia Musei torna a proporre al suo pubblico gli appuntamenti con DomenicaDOC, il programma di proiezioni in streaming gratuitoche racconta il mondo dell'arte e i suoi protagonisti attraverso una ricercata e non convenzionale selezione di documentari.
Nell'attesa di poter tornare a vivere i nostri spazi espositivi, il nuovo cartellone di DomenicaDOC, a cura di Luca Barni, propone una serie di docu-film che si pongono in relazione con le mostre Aurelio Amendola. Un'antologia, recentemente inaugurata a Palazzo Buontalenti e all'Antico Palazzo dei Vescovi, e Pistoia Novecento. Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra, a Palazzo de' Rossi.
Sette appuntamenti, che ci accompagneranno, tute le domeniche, da fine febbraio ad aprile, per raccontare i protagonisti delle mostre in corso, i periodi storici e i contesti sociali che hanno segnato i loro percorsi artistici, svelando processi creativi e scorci di vita privata.
"Sono stati selezionati documentari molto appassionanti per tutti coloro che amano l'arte e che possono essere utili sia per chi ha già visto che per chi vedrà presto le mostre Aurelio Amendola. Un'antologia e Pistoia Novecento. Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra allestite nelle sedi di Fondazione Pistoia Musei. Desidero porre un accento sul film del grande Ermanno Olmi su Jannis Kounellis, che rappresenta la punta di diamante della rassegna. DomenicaDoc è un progetto molto coinvolgente che permette al pubblico la fruizione di contenuti d'eccellenza, – dichiara Luca Barni, curatore del ciclo – sarebbe stato ancora più appassionante vedere i documentari insieme, in presenza, ma in questo momento così complicato questo progetto è una grande opportunità."
Domenica 21 marzo 2021:
Alberto Burri e la sua città, di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni, di Matteo Moneta
Prossimi appuntamenti:
- domenica 28 marzo 2021 // Atto unico di Jannis Kounellis, di Ermanno Olmi
- domenica 4 aprile 2021 // Il venditore di colori, di Daniele Costantini
- domenica 11 aprile 2021 // L'occhio sull'arte. Aurelio Amendola, di Beatrice Corti
Nell'attesa di poter tornare a vivere i nostri spazi espositivi, il nuovo cartellone di DomenicaDOC, a cura di Luca Barni, propone una serie di docu-film che si pongono in relazione con le mostre Aurelio Amendola. Un'antologia, recentemente inaugurata a Palazzo Buontalenti e all'Antico Palazzo dei Vescovi, e Pistoia Novecento. Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra, a Palazzo de' Rossi.
Sette appuntamenti, che ci accompagneranno, tute le domeniche, da fine febbraio ad aprile, per raccontare i protagonisti delle mostre in corso, i periodi storici e i contesti sociali che hanno segnato i loro percorsi artistici, svelando processi creativi e scorci di vita privata.
"Sono stati selezionati documentari molto appassionanti per tutti coloro che amano l'arte e che possono essere utili sia per chi ha già visto che per chi vedrà presto le mostre Aurelio Amendola. Un'antologia e Pistoia Novecento. Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra allestite nelle sedi di Fondazione Pistoia Musei. Desidero porre un accento sul film del grande Ermanno Olmi su Jannis Kounellis, che rappresenta la punta di diamante della rassegna. DomenicaDoc è un progetto molto coinvolgente che permette al pubblico la fruizione di contenuti d'eccellenza, – dichiara Luca Barni, curatore del ciclo – sarebbe stato ancora più appassionante vedere i documentari insieme, in presenza, ma in questo momento così complicato questo progetto è una grande opportunità."
Domenica 21 marzo 2021:
Alberto Burri e la sua città, di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni, di Matteo Moneta
Prossimi appuntamenti:
- domenica 28 marzo 2021 // Atto unico di Jannis Kounellis, di Ermanno Olmi
- domenica 4 aprile 2021 // Il venditore di colori, di Daniele Costantini
- domenica 11 aprile 2021 // L'occhio sull'arte. Aurelio Amendola, di Beatrice Corti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles