Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico

Dal 27 Novembre 2021 al 29 Maggio 2022
Pistoia
Luogo: Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico
Indirizzo: Sedi varie
Orari: mercoledì-domenica, ore 10-20; giovedì ore 10-22; chiuso lunedì e martedì
Curatori: Angelo Tartuferi, Enrica Neri Lusanna, Ada Labriola
Enti promotori:
- Pistoia Musei
- In collaborazione con
- Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
- Comune
- Diocesi di Pistoia
Prolungata: fino al 29 maggio 2022
Costo del biglietto: intero 10 euro, ridotto 7 euro
Telefono per informazioni: +39 0573 974267
E-Mail info: info@pistoiamusei.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
L’iniziativa, in programma a Pistoia dal 27 novembre 2021 fino all’8 maggio 2022 presso l’Antico Palazzo dei Vescovi e Museo Civico, si propone di illustrare il panorama delle arti a Pistoia dal XII agli inizi del XV secolo, attraverso una ricca selezione di opere. Saranno esposti dipinti, sculture, oreficerie e codici miniati per acclarare il ruolo di primo piano assunto nel Medioevo dalla città nel campo delle arti figurative.
Un contributo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale della città che testimonia l’impegno di Conad Nord Ovest, da sempre vicina alle comunità di riferimento con il sostegno ad iniziative che favoriscono la crescita e la valorizzazione del territorio, stimolando la diffusione di valori e idee in grado di creare benefici e valore duraturo nel tempo.
“Siamo orgogliosi di sostenere questa importante mostra che valorizza lo straordinario patrimonio artistico e culturale di Pistoia – ha dichiarato il Direttore Generale di Conad Nord Ovest Adamo Ascari – Siamo convinti che la crescita di un’azienda sia strettamente legata allo sviluppo dei territori in cui opera. Per questo sostenere iniziative che favoriscono la fruizione e la promozione della cultura rappresentano per noi e per i nostri Soci sul territorio un impegno importante nei confronti della comunità, con l’obiettivo di preservare e rendere disponibile il prezioso patrimonio storico e artistico anche per le nuove generazioni. Per noi essere un’azienda radicata nel territorio non è solo una questione economica; significa condividere i valori e le tradizioni delle comunità che ci ospitano e contribuire a dare risposte alle loro esigenze, creando valore condiviso”.
Un legame forte quello che lega Conad Nord Ovest con la città di Pistoia, sede storica della Cooperativa, testimoniato dalle numerose iniziative di valorizzazione e sostegno portate avanti negli anni a fianco di istituzioni, enti ed associazioni, sia in ambito socio-solidale che in ambito culturale. L’attenzione al patrimonio artistico e culturale della città si è concretizzata con l’appoggio a numerose attività di valorizzazione, recupero e restituzione alla città di luoghi di interesse: dall’importante progetto di restauro della Chiesa di San Leone, fra le più belle e suggestive di Pistoia che ha permesso di ospitare, nell’anno di Pistoia Capitale della Cultura, la mostra temporanea del prezioso gruppo scultoreo in terracotta invetriata della “Visitazione” di Luca della Robbia, al Fregio Robbiano dell’Ospedale del Ceppo. Ricordiamo inoltre quest’anno, in occasione dell’anno Iacobeo, la mostra fotografica “sull’Altare Argenteo di San Iacopo”, in cui risiedono le reliquie del Santo e simbolo del culto Iacopeo e del gemellaggio tra Pistoia e Santiago de Compostela ed il prezioso contributo volto all’illuminazione della Cupola della Chiesa della Madonna e del recupero urbano di Vicolo Sant’Atto, restituito alla città come piacevole luogo di incontro.
Per favorire la conoscenza e la fruizione da parte di tutti i cittadini e turisti delle opere esposte nell’ambito della Mostra Medioevo a Pistoia, Conad Nord Ovest e Pistoia Musei hanno previsto per clienti Conad numerose attività di promozione e scontistica dedicate. Ai clienti possessori di Carta Insieme o Carta Insieme Più Conad verrà riservato infatti lo sconto di 3 euro sul prezzo del biglietto di ingresso e lo sconto del 10% sul prezzo di copertina del catalogo dedicato. Parimenti in biglietteria, ai visitatori della mostra, verrà rilasciato un buono sconto del valore di 5 euro da spendere a fronte di una spesa di 30 euro presso i punti di vendita Conad delle province di Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Firenze e Lucca aderenti all’iniziativa
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 giugno 2022 al 25 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Oliviero Toscani. Professione fotografo
-
Dal 25 giugno 2022 al 25 novembre 2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì
A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
-
Dal 23 giugno 2022 al 08 gennaio 2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia
Isgrò cancella Brixia
-
Dal 23 giugno 2022 al 10 settembre 2022 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Dal 21 giugno 2022 al 31 luglio 2022 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Le forme del tempo. Fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella
-
Dal 21 giugno 2022 al 17 luglio 2022 Palermo | Palazzo Belmonte Riso
Momò Calascibetta. La Venere dei guardoni