Pistoia Novecento 1900-1945

Pistoia Novecento 1900-1945
Dal 18 April 2019 al 23 August 2020
Pistoia
Luogo: Palazzo de’ Rossi
Indirizzo: via de' Rossi 26
Orari: L’ingresso alla mostra potrà avvenire esclusivamente previa prenotazione telefonando al numero 0573 974267 tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Curatori: Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands
Sito ufficiale: http://www.fondazionepistoiamusei.it
Con la nascita di Fondazione Pistoia Musei e il rinnovato percorso espositivo, Palazzo de’ Rossi diventa uno dei vertici del nuovo sistema museale connotandosi come centro dedicato all’arte del Novecento pistoiese, punto di riferimento per la conoscenza delle varie generazioni artistiche che si sono succedute lungo il secolo scorso. Artisti di belle speranze e autentica motivazione poetica che, pur partendo da una piccola città divenuta provincia nel 1927, avevano l’ardimento di confrontarsi con i grandi nomi della storia dell’arte partecipando alle Biennali veneziane, alle Triennali milanesi e alle Quadriennali romane, a mostre in Italia e all’estero.
La mostra Pistoia Novecento 1900-1945, a cura di Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands, affianca opere di proprietà della Fondazione Caript a opere in comodato da Intesa Sanpaolo, oltre a prestigiosi prestiti da istituzioni pubbliche e collezionisti privati, permettendo di leggere le vicende artistiche cittadine della prima metà del Novecento.
In esposizione opere dello scultore simbolista Andrea Lippi e del pittore futurista Mario Nannini, spazzati via dalla prima guerra mondiale; di Francesco Chiappelli, Alberto Caligiani, Giulio Innocenti fino alla Scuola pittorica pistoiese attiva tra le due guerre, di cui fece parte anche il giovane Marino Marini: Renzo Agostini, Pietro Bugiani, Alfiero Cappellini, Corrado Zanzotto, Umberto Mariotti, Egle Marini. Sarà anche l’occasione per ammirare opere di artisti non pistoiesi ma, per vari motivi, legati alla città come Galileo Chini, impegnato con la decorazione del Palazzo della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, inaugurato nel 1905; Giovanni Costetti e Achille Lega.
In occasione del nuovo allestimento della sala dedicata allo scultore Andrea Lippi, Fondazione Pistoia Musei propone un evento speciale per visitare la mostra insieme alla curatrice Annamaria Iacuzzi. Un viaggio alla scoperta delle particolarità delle opere esposte e degli episodi più curiosi che le contraddistinguono.
Giovedì 30 luglio ore 21.15 e ore 22
Ingresso e visita guidata € 7
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galileo chini
·
achille lega
·
pietro bugiani
·
giovanni costetti
·
francesco chiappelli
·
andrea lippi
·
mario nannini
·
alberto caligiani
·
giulio innocenti
·
renzo agostini
·
alfiero cappellini
·
corrado zanzotto
·
umberto mariotti
·
egle marini
·
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari