Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
La Fotografia Francese del Novecento

Dal 24 Luglio 2015 al 27 Settembre 2015
Pordenone
Luogo: Sale Espositive della Provincia
Indirizzo: corso Garibaldi
Orari: da martedì a venerdì 15-19; sabato e domenica 10 - 19
Curatori: Claude Nori, Walter Liva, Jean Marc Lacabe, Roberto Salbitani
Enti promotori:
- con il patrocinio dell'Ambasciatrice francese in Italia Chaterine Colonna e del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0434 2311
E-Mail info: info@craf-fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it
La mostra è stata impostata dal Comitato Scientifico che la curerà (Claude Nori, Walter Liva, Jean Marc Lacabe e Roberto Salbitani) e si compone di 140 opere che le diverse collezioni e archivi hanno raccolto nel corso del tempo, rappresentando così esaustivamente la fotografia francese del XX° Secolo introdotta inoltre da un prologo iniziale sulla fotografia dell'800.
I capitoli che seguono al prologo iniziale sono: L'inizio del Secolo, Atget e il surrealismo; (Paul Nadar, Robert Demachy, Louis Meurisse, Henri Manuel, Jacques Henri Lartigue, Florence Henri, Man Ray, Emmanuel Sougez, André Kertesz, Pierre Molinier, Cesar Domela-Nieuwenhuis, Francois Kollar, Brassai, Hans Bellmer, George Hugnet, Mark Lacroix,…); La fotografia umanitaria il fotogiornalismo (Gaston Longet, Henri Cartier Bresson, Willy Ronis, Edouard Boubat, Robert Doisneau, Izis Bidermanas, Jean Philippe Charbonnier, Marc Riboud, Paul Almasy, Bernard Rouget, Daniel Frasnay, Jeanine Niepce, Gilles Peress, Martine Franck, Philippe Salaun, Leon Herschtritt, Guy Le Querrec, Bruno Barbey, Raimond Depardon, Alain Nogues, Regis Bossu, Susannah Wilshire Torem, Alain Keler, Klavdij Sluban,,…); I fotografi artisti (Lucien Hervé, William Klein, Frank Horvat, Etienne Bertrand Weill, Jeanloup Sieff, Lucien Clergue, Pierre Vallet, Bernard Faucon, Jean Luc Tartarin, Jean Pierre Gilson, Sarah Moon; l'apparire di Contrejour edella nuova fotografia francese (Claude Nori, Jean Dieuzaide, Arnaud Claas, Claude Batho, John Batho, Francois Le Diascom, Pierre de Fenoyl, Denis Roche, Jean Pierre Gilson, Bernard Plossu,Denis Brihat; La fotografia francese contemporanea.(Christian Lebrat, William Ropp, Vincent Debanne, Charles Freger, André Mérian, Dorothée Smith, Olivier Metzger, Paul Thorel, Gael Bonnefon, Dannis Darzazq, Richard Pak, Richard Dumas, Marie Maurel de Maillé, Eric Rondepierre, Jean Turco, Christopher Clark e Virginie Pougnaud, Pierre Louis Martin, Gilbert Garcin, Laurent Millet).
La mostra e il catalogo hanno ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciatrice di Francia a Roma Catherine Colonna e del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Il catalogo conterrà un saluto del Presidente della Provincia di Pordenone Claudio Pedrotti e una introduzione di Anne Cartier Bresson sulla Fotografia del XIX° secolo; di Roberto Salbitani (La fotografia umanitaria); di Claude Nori (L’esperienza di Contrejour,); mentre Walter Liva riassumerà le tematiche affrontate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni
-
Dal 03 aprile 2021 al 18 luglio 2021 Orani | Museo Nivola
Peter Halley. Antesteria
-
Dal 01 aprile 2021 al 01 novembre 2021 Ascona | Complesso Museale di Monte Verità
Il Chiaro Mondo dei Beati di Elisàr von Kupffer torna alla luce
-
Dal 28 marzo 2021 al 19 settembre 2021 Locarno | Museo Casa Rusca
Aurelio Amendola. Visti da vicino
-
Dal 27 marzo 2021 al 04 luglio 2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
Modigliani. Opere dal Musée de Grenoble