Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini

Egisto Sarri, Ritratto di Cesare Guasti, 1894, olio su tela
Dal 20 January 2023 al 28 February 2023
Prato
Luogo: Biblioteca Lazzerini
Indirizzo: Via Puccetti 3
Curatori: Valentina Baldi, Silvia Becherini
Continuano le celebrazioni del bicentenario della nascita di Cesare Guasti: alla mostra “Gli amici pittori di Cesare Guasti nelle collezioni comunali”, visitabile a Palazzo Pretorio fino al 10 aprile, si affiancano adesso altre due iniziative culturali, che la integrano e sono ad essa strettamente collegate.
Venerdì 20 gennaio - alle 17- nella galleria espositiva della Biblioteca Lazzerini sarà infatti inaugurata la mostra “Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini”; l’esposizione, curata da Valentina Baldi di Coopculture e Silvia Becherini di Eda Servizi, sarà visitabile fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura al pubblico della biblioteca.
Attraverso un percorso bibliografico corredato di alcune fra le opere più rappresentative stampate a Prato nell’Ottocento, gli scritti di Cesare Guasti, le relazioni che emergono fra l’erudito e gli artisti e gli intellettuali dell’epoca, la mostra ricostruisce il clima culturale pratese che riprese forza e vigore a partire dagli anni Trenta. Saranno esposte opere pubblicate dalla stamperia Giachetti, fondata nel 1819, dalla tipografia Guasti, fondata nel 1831, e dalla tipografia Aldina, una delle più importanti del periodo. Saranno visibili le opere a stampa di Cesare Guasti presenti nelle collezioni della Biblioteca: il suo ponderoso carteggio, gli scritti d’arte e di storia locale. Saranno presentati cataloghi e saggi su artisti pratesi che ebbero col Guasti rapporti di amicizia e fecondi scambi culturali, tanto da determinare l’affermarsi dell’estetica purista: Antonio Marini, Alessandro Franchi, Luigi Mussini. Un percorso bibliografico che testimonia la “rinascita” che Prato visse nell’Ottocento.
Inoltre, grazie a un codice QR sarà possibile leggere e scaricare i testi e le opere di Cesare Guasti che la Biblioteca ha digitalizzato e reso disponibili sul portale Internet Archive.
In contemporanea, sempre venerdì 20 gennaio, alle ore 11, nella sala lettura della Biblioteca Roncioniana sarà inaugurata un’esposizione con una selezione di autografi e di opere di artisti come Antonio Marini, Alessandro Franchi e Luigi Mussini, che con lo studioso pratese strinsero un intenso rapporto culturale e di amicizia. La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e il venerdì con orario 9-13.
Venerdì 20 gennaio - alle 17- nella galleria espositiva della Biblioteca Lazzerini sarà infatti inaugurata la mostra “Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini”; l’esposizione, curata da Valentina Baldi di Coopculture e Silvia Becherini di Eda Servizi, sarà visitabile fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura al pubblico della biblioteca.
Attraverso un percorso bibliografico corredato di alcune fra le opere più rappresentative stampate a Prato nell’Ottocento, gli scritti di Cesare Guasti, le relazioni che emergono fra l’erudito e gli artisti e gli intellettuali dell’epoca, la mostra ricostruisce il clima culturale pratese che riprese forza e vigore a partire dagli anni Trenta. Saranno esposte opere pubblicate dalla stamperia Giachetti, fondata nel 1819, dalla tipografia Guasti, fondata nel 1831, e dalla tipografia Aldina, una delle più importanti del periodo. Saranno visibili le opere a stampa di Cesare Guasti presenti nelle collezioni della Biblioteca: il suo ponderoso carteggio, gli scritti d’arte e di storia locale. Saranno presentati cataloghi e saggi su artisti pratesi che ebbero col Guasti rapporti di amicizia e fecondi scambi culturali, tanto da determinare l’affermarsi dell’estetica purista: Antonio Marini, Alessandro Franchi, Luigi Mussini. Un percorso bibliografico che testimonia la “rinascita” che Prato visse nell’Ottocento.
Inoltre, grazie a un codice QR sarà possibile leggere e scaricare i testi e le opere di Cesare Guasti che la Biblioteca ha digitalizzato e reso disponibili sul portale Internet Archive.
In contemporanea, sempre venerdì 20 gennaio, alle ore 11, nella sala lettura della Biblioteca Roncioniana sarà inaugurata un’esposizione con una selezione di autografi e di opere di artisti come Antonio Marini, Alessandro Franchi e Luigi Mussini, che con lo studioso pratese strinsero un intenso rapporto culturale e di amicizia. La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e il venerdì con orario 9-13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti