La danza delle rane
Lamberto Caravita, La danza delle rane, Biblioteca Comunale Righini Ricci, Conselice (RA)
Dal 18 September 2012 al 26 October 2012
Conselice | Ravenna
Luogo: Biblioteca Comunale Righini Ricci
Indirizzo: via Garibaldi 12
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0545 986930
E-Mail info: e.gagliardi@comune.conselice.ra.it
Sito ufficiale: http://www.comune.conselice.ra.it
La mostra personale di Caravita rientra nell'ambito della rassegna “Ricci & capRicci: Arte Poesia Note” organizzata dalla Biblioteca comunale e in collaborazione con la scuola primaria di Conselice che vedrà la partecipazione durante l'naugurazione delle classi quinte, dei docenti Rossella Renzi e Claudio Righi e del pifferaio magico Francesco Amidei.
Lamberto Caravita, nato a Massa Lombarda nel 1956, ha frequentato l’Istituto d’Arte per la Ceramica “G.Ballardini” di Faenza e l’Istituto superiore per le industrie artistiche e la progettazione grafica (ISIA) di Urbino laureandosi nel 1980.
E’ attivo da anni nel campo della comunicazione visiva, prima lavorando come grafico e illustratore free-lance per diverse agenzie pubblicitarie, in seguito cimentandosi anche come editore e curatore di eventi culturali ed espositivi.
Inizia la sua attività artistica negli anni ottanta, inserendosi nel circuito internazionale di “mail art” e partecipando a numerose mostre in Italia e all’estero.
Nel corso della sua ricerca, dopo le sperimentazioni che caratterizzano i primi anni, verso la metà degli anni novanta torna ad avvicinarsi al mondo dell’illustrazione e in seguito al Libro d’artista e all’incisione specializzandosi nella pirografia.
Le sue opere, esposte in molte città italiane e straniere sono l'espressione di una sensibilità maturata in anni di incontri, di passioni meditate e sedimentate a lungo. La musica e la poesia costituiscono la naturale compagnia alla sua attività artistica, dove il segno, il tratto, l'energia trasmessa dal pirografo o dal pennello, le suggestioni delle combustioni o del colore, sono l'essenza, il nucleo di quell'esperienza che lui stesso ama chiamare comunicazione.
Vive e lavora tra Massa Lombarda e Milano con frequenti soggiorni ad Urbino sua città d’adozione.
Sue opere sono state pubblicate in cataloghi e riviste, sia italiane che straniere.
Lamberto Caravita, nato a Massa Lombarda nel 1956, ha frequentato l’Istituto d’Arte per la Ceramica “G.Ballardini” di Faenza e l’Istituto superiore per le industrie artistiche e la progettazione grafica (ISIA) di Urbino laureandosi nel 1980.
E’ attivo da anni nel campo della comunicazione visiva, prima lavorando come grafico e illustratore free-lance per diverse agenzie pubblicitarie, in seguito cimentandosi anche come editore e curatore di eventi culturali ed espositivi.
Inizia la sua attività artistica negli anni ottanta, inserendosi nel circuito internazionale di “mail art” e partecipando a numerose mostre in Italia e all’estero.
Nel corso della sua ricerca, dopo le sperimentazioni che caratterizzano i primi anni, verso la metà degli anni novanta torna ad avvicinarsi al mondo dell’illustrazione e in seguito al Libro d’artista e all’incisione specializzandosi nella pirografia.
Le sue opere, esposte in molte città italiane e straniere sono l'espressione di una sensibilità maturata in anni di incontri, di passioni meditate e sedimentate a lungo. La musica e la poesia costituiscono la naturale compagnia alla sua attività artistica, dove il segno, il tratto, l'energia trasmessa dal pirografo o dal pennello, le suggestioni delle combustioni o del colore, sono l'essenza, il nucleo di quell'esperienza che lui stesso ama chiamare comunicazione.
Vive e lavora tra Massa Lombarda e Milano con frequenti soggiorni ad Urbino sua città d’adozione.
Sue opere sono state pubblicate in cataloghi e riviste, sia italiane che straniere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita