Renato Guttuso. Pittura senza tempo

Renato Guttuso. Pittura senza tempo
Dal 1 February 2014 al 13 March 2014
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Galleria de' Bonis
Indirizzo: viale dei Mille 44/b
Orari: da martedì a sabato 10-13/ 16-19; giovedì 10-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0522 580605
E-Mail info: info@galleriadebonis.com
Sito ufficiale: http://www.galleriadebonis.com
La Galleria de’ Bonis, punto di riferimento per lo studio e il mercato di Renato Guttuso (1911-1987), dopo il progetto monografico presentato sul palcoscenico internazionale di “ArteFiera” a Bologna, propone, nel suo spazio di Reggio Emilia, due ricche esposizioni dedicate al Maestro di Bagheria.
Le mostre, in programma dal 1 febbraio al 20 febbraio 2014 e dal 22 febbraio al 13 marzo 2014, ripercorreranno la storia di Guttuso e, attraverso il suo sguardo, i cambiamenti della società italiana, della quale è stato interprete e poeta.
Opere scelte, fra cui pezzi rari e preziosi, per meglio conoscere le diverse fasi della sua ricerca e la ricchezza tematica della sua pittura.
In mostra, dipinti ad olio su tela rappresentativi di ogni decennio e di ogni soggetto caro all’artista: intense nature morte, figure, luoghi amati e moderne scene di genere. Ampio spazio sarà dedicato ad opere coeve ai grandi pezzi museali, come “La crocifissione” (Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma) e “La spiaggia” (Galleria Nazionale, Parma): non solo studi preparatori, ma anche opere finite, parte di un preciso percorso di studio ed approfondimento.
Non mancheranno, inoltre, chicche e perle curiose: un bozzetto per un costume teatrale con un campione di stoffa appuntato a fianco (nota per il costumista) ed un autoritratto ideale, nel quale compaiono solo una mano dell’artista, la sua tavolozza ed una rosa, enigmatico rebus della sua personalità. Per finire, quattro opere della serie originale dalla quale sono stati realizzati i suoi famosi Tarocchi ed una selezione di chine e disegni su carta, per analizzare i diversi approcci di Guttuso alla figura.
La prima esposizione, che sarà inaugurata sabato 1 febbraio alle ore 17.30, sarà visitabile fino al 20 febbraio 2014.
La successiva mostra sarà allestita dal 22 febbraio al 13 marzo 2014.
I due progetti, dopo l’anteprima reggiana, gireranno l’Italia, ospitati da altre gallerie.
Le mostre, in programma dal 1 febbraio al 20 febbraio 2014 e dal 22 febbraio al 13 marzo 2014, ripercorreranno la storia di Guttuso e, attraverso il suo sguardo, i cambiamenti della società italiana, della quale è stato interprete e poeta.
Opere scelte, fra cui pezzi rari e preziosi, per meglio conoscere le diverse fasi della sua ricerca e la ricchezza tematica della sua pittura.
In mostra, dipinti ad olio su tela rappresentativi di ogni decennio e di ogni soggetto caro all’artista: intense nature morte, figure, luoghi amati e moderne scene di genere. Ampio spazio sarà dedicato ad opere coeve ai grandi pezzi museali, come “La crocifissione” (Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma) e “La spiaggia” (Galleria Nazionale, Parma): non solo studi preparatori, ma anche opere finite, parte di un preciso percorso di studio ed approfondimento.
Non mancheranno, inoltre, chicche e perle curiose: un bozzetto per un costume teatrale con un campione di stoffa appuntato a fianco (nota per il costumista) ed un autoritratto ideale, nel quale compaiono solo una mano dell’artista, la sua tavolozza ed una rosa, enigmatico rebus della sua personalità. Per finire, quattro opere della serie originale dalla quale sono stati realizzati i suoi famosi Tarocchi ed una selezione di chine e disegni su carta, per analizzare i diversi approcci di Guttuso alla figura.
La prima esposizione, che sarà inaugurata sabato 1 febbraio alle ore 17.30, sarà visitabile fino al 20 febbraio 2014.
La successiva mostra sarà allestita dal 22 febbraio al 13 marzo 2014.
I due progetti, dopo l’anteprima reggiana, gireranno l’Italia, ospitati da altre gallerie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons