Acqua, Fuoco, Terra

© © Sovraintendenza ai Beni Culturali | Roma, Sala Santa Rita
Dal 29 December 2011 al 4 January 2012
Roma
Luogo: Sala Santa Rita
Indirizzo: Via Montanara
Orari: lunedì - venerdì 10 - 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Sito ufficiale: http://www.culturaroma.it
Acqua, terra e fuoco: tre preziosi elementi naturali interpretati da tre artiste romane in esposizione alla Sala Santa Rita dal 29 dicembre 2011 al 4 gennaio 2012.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
L'Acqua: chiara, pura, impalpabile. Sinonimo di libertà, perché non conosce né vuole forma e non segue schemi. E poi il Fuoco, elemento fondante della passione, della sensualità, che col suo tepore scalda le anime inaridite. Infine, la Terra: segno della vita che scorre, che si rinnova ciclicamente, contenitore di pulsioni e passioni, di dolore e rinascita.
Valeria Bartolini realizza tele ad olio e sculture, il suo stile si contraddistingue per l'evidenza e la profondità dei toni e per la particolare espressività dei volti, le forme dei soggetti vengono estrapolate dal contesto per poi essere, come descrivono i critici, "liquefatte e disciolte: sublimate".
Rosella Restante nelle sue installazioni "opera all'interno del linguaggio dell'arte contemporanea con una profondità sistematica: tanto che pur non rinunciando a fare propria la densità complessa di un pensiero filosofico, desiste dal trasferirla nell'opera, per seguire l'ineludibilità del desiderio di costruire attraverso l'arte un dialogo con la realtà." (L. Rea)
Franny (Francesca Irene) Thiery dal 1998 dipinge i suoi acrilici su legno, dando vita al progetto "la Sirena Papadam", un percorso personale che la porta ad affrontare il tema della donna nelle sue innumerevoli forme. Partendo da fermi immagine cinematografici, istantanee, schizzi catturati per strada, cerca di dare forma al mito della donna-sirena e alle sue implicazioni simboliche.
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dall'Assessorato allePolitiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitalee organizzata da Zètema Progetto Cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso