Acque - Isabella Nurigiani. Immersioni fluide
Acque - Isabella Nurigiani. Immersioni fluide
Dal 10 March 2015 al 27 March 2015
Roma
Luogo: Studio Arte Fuori Centro
Indirizzo: via Ercole Bombelli 22
Orari: dal martedì al venerdì 17-20
Curatori: Laura Turco Liveri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 5578101
E-Mail info: info@artefuoricentro.it
Sito ufficiale: http://www.artefuoricentro.it
Martedì 10 marzo 2015, alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro si inaugura la seconda esposizione della rassegna Acque a cura di Laura Turco Liveri, un’installazione di Isabella Nurigiani, Immersioni fluide, realizzata appositamente per gli spazi della galleria.
Seconda tappa espositiva, la personale di Isabella Nurigiani offre una differente interpretazione del tema dell’acqua rispetto alla precedente mostra di Patrizia Dottori. La Nurigiani, da sempre, articola la propria ricerca artistica su alcuni temi fondamentali, inerenti l’umano - letteratura e aspetti sociologici di fenomeni di massa – e, sul versante estetico, tecnico e attuativo, sulla messa a punto di una particolare astrazione geometrica, moderata costantemente dal legame con la natura: analisi in cui l’acqua, che “… è il principio di tutte le cose...", è avvertita come elemento altro e complementare all’essenza umana e, nel suo scorrere, rappresenta insieme tempo, movimento e stasi.
L’installazione percorribile della Nurigiani coinvolge il visitatore in un’Immersione fluida all’insegna della multisensorialità, anche uditiva (il sottofondo sonoro è del musicista e compositore Marco Visconti), che amplifica gli spazi e l’immaginazione: la geometria ritmica e ripetitiva delle barre di plastiche si raffina così in impercettibili e trasparenti strutture, a significare un percorso che dal materiale si eleva a danza mentale.
L’esposizione si colloca nell’ambito del progetto pluriennale Il colore dell’acqua che Laura Turco Liveri porta avanti come tema prediletto della propria attività di critica e curatrice.
La rassegna Acque, quattro personali di artiste contemporanee - Patrizia Dottori, Isabella Nurigiani, Silvia Stucky e Cloti Ricciardi, offre una visione concentrata dell’opera di ogni artista, lasciandola libero di esprimere il tema, volutamente onnicomprensivo, sia nel rispetto dell’indole personale sia nel rispecchiamento dell’estrema diversità di un elemento primario, e forse terminale, come l’acqua.
Lo spazio della galleria diventa infatti uno spazio dedicato ad ognuna per tre settimane, mentre il catalogo, presentato nell’ultima tappa espositiva, a maggio 2015, riunisce di nuovo le quattro artiste, presentate con testi critici e interviste della curatrice, a corredo della consueta documentazione fotografica e biografica.
Seconda tappa espositiva, la personale di Isabella Nurigiani offre una differente interpretazione del tema dell’acqua rispetto alla precedente mostra di Patrizia Dottori. La Nurigiani, da sempre, articola la propria ricerca artistica su alcuni temi fondamentali, inerenti l’umano - letteratura e aspetti sociologici di fenomeni di massa – e, sul versante estetico, tecnico e attuativo, sulla messa a punto di una particolare astrazione geometrica, moderata costantemente dal legame con la natura: analisi in cui l’acqua, che “… è il principio di tutte le cose...", è avvertita come elemento altro e complementare all’essenza umana e, nel suo scorrere, rappresenta insieme tempo, movimento e stasi.
L’installazione percorribile della Nurigiani coinvolge il visitatore in un’Immersione fluida all’insegna della multisensorialità, anche uditiva (il sottofondo sonoro è del musicista e compositore Marco Visconti), che amplifica gli spazi e l’immaginazione: la geometria ritmica e ripetitiva delle barre di plastiche si raffina così in impercettibili e trasparenti strutture, a significare un percorso che dal materiale si eleva a danza mentale.
L’esposizione si colloca nell’ambito del progetto pluriennale Il colore dell’acqua che Laura Turco Liveri porta avanti come tema prediletto della propria attività di critica e curatrice.
La rassegna Acque, quattro personali di artiste contemporanee - Patrizia Dottori, Isabella Nurigiani, Silvia Stucky e Cloti Ricciardi, offre una visione concentrata dell’opera di ogni artista, lasciandola libero di esprimere il tema, volutamente onnicomprensivo, sia nel rispetto dell’indole personale sia nel rispecchiamento dell’estrema diversità di un elemento primario, e forse terminale, come l’acqua.
Lo spazio della galleria diventa infatti uno spazio dedicato ad ognuna per tre settimane, mentre il catalogo, presentato nell’ultima tappa espositiva, a maggio 2015, riunisce di nuovo le quattro artiste, presentate con testi critici e interviste della curatrice, a corredo della consueta documentazione fotografica e biografica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology