Alessandro Acciarino. H501. Una dichiarazione d’amore

Alessandro Acciarino. H501. Una dichiarazione d’amore
Dal 25 October 2018 al 28 October 2018
Roma
Luogo: Palazzo Velli Expo
Indirizzo: piazza S. Egidio 10
Curatori: Valeria Cirone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://romeartweek.com/it/
Palazzo Velli Expo è lieta di ospitare il progetto H501, disegni digitali sui "nuovi" monumenti di Roma, del quotidiano, divenuti ormai punti di riferimento/iconemi.
Dal viadotto di Corso Francia di Nervi, alla Stazione Termini di Mazzoni fino ad arrivare alla Torre Idrica (Fungo) di Varisco.
"..Roma, quella contemporanea, è una città normale e per estensione potrebbe essere divisa in tanti piccoli quartieri-comune, ognuno con la sua struttura sociale, i suoi simboli e i suoi rituali.
Per quanto nel mondo la sua immagine sia spesso legata alla sua identità storica e alle meraviglie del suo passato, dai capolavori della classicità a quelli dei Papi, oggi la maggior parte dei romani vive una realtà a cui questi monumenti sono estranei, sostituti da altri punti di riferimento.
Ma Roma è una città normale: nuovi edifici diventano i centri di aggregazione dei romani, diventano nuovi frammenti di memoria.
Quando li noti cominci a sentirti a Casa.
Non si tratta di disaffezione, ma di adattamento."
Alessandro Acciarino architetto Romano.
Ha studiato e condotto ricerca in Italia e Spagna, laureandosi in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. Attualmente, sta continuamdo i suoi studi nel mondo della rappresentazione architettonica frequentando il master in architettura digitale allo IUAV di Venezia. Dopo un’esperienza come socio fondatore del Warehouse of Architecture and Research a Roma (2013-2017), ora lavora presso Terzo Piano, uno studio di Image-Production con sede ad Reggio Emilia che si occupa della creazione di immagini per l’Interior Design. Ha collaborato con 2A+P/A (2015-2016) e La Macchina Studio (2016), partecipando a progetti e concorsi di architettura incentrati sulla condizione della città contemporanea. Molto interessato al mondo della grafica e della comunicazione visiva, ha progettato cataloghi per mostre internazionali, come “Bulgari y Roma” al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, e “SerpentiForm” ospitata a Singapore e Tokyo. Come ricerca privata, sta portando avanti il progetto H501: una serie di illustrazioni dedicate alla città in cui è nato e cresciuto.
La mostra sarà composta da circa 30 opere, alcune fin'ora mai esposte, e da 6 - 7 storielle che narrano la storia degli edifici illustrati.
Durante la mostra sarà possibile scrivere e lasciare una "storiella" sul proprio "edificio del cuore", le migliori due verranno selezionate ed illustrate nei prossimi mesi dall'artista.
La mostra partecipa alla terza edizione della Rome Art Week.
Vernissage Giovedì 25 Ottobre ore 18
Orari: Venerdì 26 Ottobre dalle 10,30 alle 13 / dalle 14,30 alle 17,30; Sabato 27 Ottobre dalle 10,30 alle 13 / dalle 14,30 alle 17,30; Domenica 28 Ottobre dalle 10,30 alle 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti