Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
YaTii. Alien Nation

Alien Nation - Yatii
Dal 14 Luglio 2016 al 20 Settembre 2016
Roma
Luogo: Margutta Vegetarian Food & Art
Indirizzo: via Margutta 118
Sito ufficiale: http://www.yatii.com/
Si è inaugurata a Roma l'ultima mostra della stagione del Margutta VegetarianFood& Art, voluta dalla titolare Tina Vanninie curata da D.d'ARTE e Profilexpo. "Alien Nation”, che sarà visitabile per tutta l'estate fino al 20 settembre, espone le propulsive opere di YaTii e le contaminazioni design di Flavio T. Petricca.
In mostra una quarantina di opere di YaTii, tra cui la serie Alien Nation, da cui il titolo della mostra. Alieni positivi, che agiscono come protettori della Terra, in grado di indicarci una via migliore rispetto alla stagnante situazione in cuiviviamo. Esseri coloratiche entrano in sinergia con gli aspetti dell’umanità più affini alla gioia e alla serenità.
COS'E' YATII - YaTii è un pianeta dove regna l’armonia e l’amicizia, ed è anche il nome d’arte di Carlotta Schiavio che crede che l’arte possa massaggiare il muscolo della felicità e aprire la mente e la psiche a nuovi orizzonti irradianti colore e luce. I suoi quadri sgargianti, luminosi e ludici rasentano l’astratto figurando un universo felicemente alieno.
"È evidente la volontà solare e giocosa - spiega la curatrice Francesca Barbi Marinetti - nella scelta di acrilici e smalti accesi, nonché il richiamo a poteri apotropaici nell’utilizzo di glitter, lamé, nastri, piccole icone, oggetti raccolti e conservati lungo la via. Le opere di YaTii sono tutte composte da due tele unite da una cucitura centrale che è il fulcro d’energia creativa che si sprigiona. La cucitura rappresenta la ricerca d’equilibrio nella coesistenza di elementi contrari. L’armonia si attiva dal segno giocoso e vitale di forme prevalentemente circolari, comprensive e protettrici. Un codice che nell’immaginario dell’artista giunge da lontano per comunicare apertura, sorrisi, conforto, sincerità e amicizia".
IL PIANETA YATII - Le opere principali sono rappresentate da una serie di aliene dai nomi mitologici di Dee, scelte tra quelle che più hanno valenza positive. Parliamo di ”Anahita”, la dea persiana della fertilità, saggezza e guarigione, oppure “Aditi”, la dea hindu, a cui i bambini si appellano prima di andare a dormire per chiedere la sua protezione.
"Il filo conduttore tra le opere è lo spazio inteso come altri mondi possibili - spiega YaTii– Infatti, porto sulle tele le immagini provenienti da altri mondi. Dai nuclei di stelle che ruotano intorno al mio pianeta,e che illuminano il cammino della vita, a scudi capaci di difenderci come nella serie Apotropaic Magic. In questo immaginario hanno un ruolo fondamentale i Satellites che agevolano la comunicazione tra i vari mondi".
"TUTTI I COLORI DELL'ESTATE" -"Abbiamo voluto chiudere la stagione espositiva con una mostra che portasse tutti i colori dell'estate - spiega la titolare Tina Vannini - YaTii è una giovane artista che racchiude nelle sue opere energie ed esperienze, freschezza e consapevolezza. E' il nostro modo di augurare buona estate a tutti coloro che ci verranno a trovare durante questo periodo, in cui saremo aperti senza soste".
Asseconda e rafforza l’interessante confine tra arte, moda e design la presenza in mostra delle creazioni in silicone del giovane Flavio T. Petricca, scultore romano conosciuto soprattutto per le sue installazioni urbane di sculture classiche e pietre contaminate da materiali industriali di origine sintetica, come fiori di plastica e denti di silicone.
YaTii, che ha iniziato la sua carriera come designer di gioielli, sperimenta da subito una pittura che utilizza colori vivaci e metallici. Tratto distintivo delle sue opere è la cucitura di due tele con ago e filo da tapezzeria. La sua pittura è influenzatada molteplici esperienze di viaggio e diverse culture di provenienza, dalla Siria al Daghestan, dagli Stati Uniti all’Austria eall’Italia. Nel 2011, ha creato Yatii Talisman, un dipinto tascabile di energia positiva, divenuto un marchio per la moda.
Inaugurazione giovedì 14 luglio h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti