AND, Arte Natura e Didattica. “E tu, che albero vorresti essere?”

The Italian Zen Garden I Ph. Anna Di Paola

 

Dal 05 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024

Roma

Luogo: La Vaccheria

Indirizzo: Via Giovanni l’Eltore 35

Orari: dal martedì al giovedì 9 - 13, dal venerdì alla domenica 9 - 19


Il 5 giugno alle ore 10:30, in occasione della Giornata Mondiale dellAmbiente, presso il nuovo spazio espositivo di Roma Capitale La Vaccheria torna a Roma per il secondo anno il progetto AND - Arte Natura e Didattica, ideato dall'artista Ria Lussi. L’iniziativa di divulgazione scientifica alla scoperta del territorio unisce arte e natura, creatività e rispetto per l’ambiente e la biodiversità, in una dimensione didattica innovativa.

Nuove visioni di un futuro più sostenibile
, in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030, germogliano nelle nuove generazioni attraverso un approccio nuovo e creativo dove il linguaggio dell’arte e l’attenzione all’ambiente mettono salde radici nelle menti dei giovani studenti.

Arte e Natura 
i temi principali dell’iniziativa, con un percorso didattico diviso in tre fasi che ha coinvolto oltre 140 studenti romani del Municipio IX: un workshop sull'arte di disegnare gli alberi , condotto dal team ABCeD, lezioni di botanica en plein air nella Moving Forest, un bosco transitorio di 400 alberi, e nell’Italian Zen Garden, un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche, a cura dei botanici dell’Università La Sapienza.

L’evento conclusivo della seconda edizione di AND prevede l’inaugurazione della mostra dal titolo "E tu, che albero vorresti essere?”, che proseguirà fino al 9 giugno: si articola in una video installazione che racconta l’esperienza fatta, l’esposizione dei lavori degli studenti e delle opere arboree dell’artista ideatrice del progetto Ria Lussi.

La prima edizione, lanciata con successo nel 2023, 
con la partecipazione attiva di enti e istituzioni locali, tra cui il IX Municipio, il Comune di Roma e l’Orto Botanico, ha avuto un impatto estremamente positivo sulla comunità e sul territorio, contribuendo al perseguimento dell’Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile “città e comunità sostenibili”.

La seconda edizione 2024 di AND 
si amplia rispetto alla precedente chiamando a raccolta il 40% in più di classi e studenti del Municipio IX di Roma e si arricchisce di laboratori interattivi anche integrati nel programma scolastico, coinvolgendo docenti e classi interdisciplinari

“Siamo contenti di avere confermato AND per la seconda edizione continuando in questo percorso di consolidamento della coscienza artistica ed ecologica nei ragazzi, indispensabile per il loro e nostro futuro. Crediamo il futuro sostenibile si costruisca attraverso spazi rigenerati e a basso impatto ambientale come EuroHive in connessione e dialogo con il territorio e le persone che ne fanno parte, a partire dai più giovani” 
dichiara Andrea Portella, Amministratore Delegato di Silver Fir Capital.
 
“Quando noi investitori ci troviamo a lavorare alla scala urbana siamo chiamati a una responsabilità in più, quella di ripensare il ruolo della città riportandola alla dimensione umana. AND è un progetto di innovazione e sostenibilità sociale con attenzione alle persone che vivono questo quartiere, all’interno di un progetto in evoluzione. È nato per unire e far dialogare le generazioni su un obiettivo comune, il futuro sostenibile, per unire eUrban e l’ìntorno urbano, il pubblico e il privato nella costruzione del senso di appartenenza a un luogo” 
dichiara Matteo CidonioManaging Partner di GWM Group.
 
Questo progetto di rigenerazione urbana e umana che abbiamo chiamato eUrban, tramite Arte, Natura e Didattica, rappresenta un veicolo per promuovere una visione audace e inclusiva del futuro. Credo fermamente nella funzione civile dell’Arte come chiave di volta per realizzare un mondo migliore per tutti” dichiara Ria Lussi, ideatrice del progetto.
 
Con il patrocinio ufficiale del IX Municipio del Comune di Roma e la curatela scientifica dell’Orto Botanico di Roma - promosso dal Fondo U-Turn gestito da Silver Fir Capital SGR e sottoscritto da investitori di GWM Group, in collaborazione con l'artista Ria Lussi - il progetto AND si inserisce all’interno delle azioni di promozione dei temi ESG (Environmental, Social, Governance) per la rigenerazione urbana degli spazi del vivere e del lavoro di EuroHive, il workplace certificato WELL che interpreta le esigenze del lavoro ibrido

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI