Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Del Donno. Art One Shot

Dal 21 Luglio 2017 al 21 Luglio 2017
Santa Marinella | Roma
Luogo: Castello di Santa Severa
Indirizzo: Strada Statale 1 Via Aurelia, Km 52, Santa Severa
Curatori: Romina Guidelli
Enti promotori:
- Regione Lazio
- CoopCulture
- Lazio Crea
Costo del biglietto: Incontro con l’artista gratuito. Prenotazione consigliata euro 2. Partecipazione fino ad esaurimento posti disponibili. Aperitivo euro 12. Prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 06.3996.7999
Sito ufficiale: http://www.castellodisantasevera.it
Incontri e aperitivi con artisti contemporanei al Castello di Santa Severa a cura di Romina Guidelli
Tre appuntamenti dedicati all’arte contemporanea, un’occasione per accorciare le distanze tra artista e pubblico.
Gli autori presenteranno una loro opera, rappresentativa della propria personale ricerca artistica e si intratterranno con i visitatori per un momento di conversazione, accompagnati da un piacevole aperitivo ispirato ai colori dei lavori esposti.
Primo appuntamento venerdì 21 luglio alle ore 18.30 con Antonio Del Donno.
Artista italiano classicamente moderno,Del Donno è portatore sano di un’arte capace di produrre differenze mediante la creazione di forme che utilizzano standardizzazione, oggettività o neutralità in maniera fertile, capace di filtrare nell’immaginario di una società di massa pervasa dal primato della tecnica o da questa svuotata di soggettività.
L'opera di Del Donno assume pertanto il senso di una combine-painting, in cui il dato preesistente, per lo più supporti poveri di legno, di varie dimensioni a forme, viene assunto e riconvertito in pittura mediante un gesto che agisce con forza manipolando colori e materie a trasformandoli in segni violenti come graffiti o lievi e veloci come una pittura-scrittura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti