Archeofest 2018 - Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo
Archeofest 2018 - Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo
Dal 4 May 2018 al 6 May 2018
Roma
Luogo: Museo delle Civiltà
Indirizzo: piazza Guglielmo Marconi 14
Orari: 9-19
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: intero e 10, ridotto € 5
Telefono per informazioni: +39.3913283
E-Mail info: scrivi@paleoes.com
Sito ufficiale: http://www.paleoes.com
L’Associazione Culturale Paleoes – eXperimentalTech ArcheoDrome in collaborazione con il Museo delle Civiltà (Piazza G. Marconi 14), il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia 9) e l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia (Piazza G. Marconi, 10) è lieta di presentare la V edizione di Archeofest, il festival di Archeologia sperimentale ideato e organizzato da Paleoes – EXTAD.
Quest’anno l’evento sarà ospitato in due contesti d’eccezione: il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e il Museo delle Civiltà.
L’iniziativa si aprirà il 28 Aprile, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, con una manifestazione dal titolo: “Aspettando Archeofest”, ospitante un incontro sull’Archeologia partecipata: “Aspettando Archeofest 2018. Archeologia sperimentale, Archeologia partecipata e condivisione del Sapere”, mentre dal 4 al 6 Maggio presso il Museo delle Civiltà – museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini” si svolgerà “Archeofest”, il festival di Archeologia sperimentale. In queste giornate oltre a iniziative a carattere sperimentale per un pubblico di non addetti ai lavori, nei giorni 4 e 5 Maggio, si svolgerà un convegno dal titolo “Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo”.
Le tre giornate del festival al Museo delle Civiltà si articoleranno nel seguente modo: 4 maggio: apertura dei lavori con la prima giornata del Convegno dal titolo «Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo.» Saranno aperte anche le postazioni sperimentali, con presenza di sperimentatori e artigiani, con dimostrazioni aperte al pubblico; 5 maggio: secondo giorno del Convegno dal titolo «Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo.» e postazioni sperimentali accessibili per laboratori aperti al pubblico; 6 maggio: giornata di sperimentazione aperta al pubblico eterogeneo e workshop per studenti universitari. Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology