Art is Real - Una collezione impermanente ?

Art is Real - Una collezione impermanente, piazza Pasquino 69, Roma
Dal 03 Aprile 2014 al 03 Aprile 2014
Roma
Luogo: Edificio storico a piazza Pasquino 69
Indirizzo: piazza Pasquino 69
Orari: 16-21
Curatori: Silvia Litardi, Guendalina Salini
Telefono per informazioni: +39 06 89012572
E-Mail info: e.mondini@superegg.it
Sito ufficiale: http://www.superegg.it?
Giovedì 3 aprile un palazzo storico di Roma, fino ad ora abitazione privata, apre le sue porte diventando, per un giorno, spazio espositivo temporaneo, in vista della sua trasformazione, nel prossimo autunno, in AAA, Amor – Art&Apartments.
Prima di “farsi cantiere”, l’edificio mette a disposizione i suoi spazi ad “Art is Real - Una collezione impermanente”, temporary group show a cura di Silvia Litardi e Guendalina Salini, per celebrare, attraverso le opere esposte, la ristrutturazione dell’edificio e la sua trasformazione in Apartments House. Dodici ore affidate a ventuno artisti che daranno vita a opere, installazioni e performance visibili solamente il 3 aprile.
In linea con la destinazione finale dell’immobile, in questa prima fase gli artisti sono invitati a collocare o realizzare le opere nello spazio, all'insegna della temporaneità, ponendo già in essere le caratteristiche di accoglienza e ospitalità. Lo scopo è quello di coinvolgere in maniera attiva, in questo rito di passaggio, artisti e pubblico, a partire dalla facciata d’artista volta ad introdurre la mostra temporanea.
Flo, l’opera di Davide D’Elia che investe la facciata, è il primo segno di “Art is Real” che, attraverso il suo slancio verticale, gioca con gli edifici circostanti della celebre piazza romana.
In vetrina lo street-artist americano Aakash Nihalani realizza un intervento site specific in collaborazione con la Galleria Wunderkammern di Roma.
All’interno le opere abiteranno gli appartamenti e gli spazi di raccordo della palazzina affinché il luogo nel suo complesso diventi un contenitore per albergare sogni, accogliere visioni, ospitare idee. Cinque piani dove scoprire che l’arte è reale su qualunque scala.
“Art is real – Una collezione impermanente” è la prima tappa di un progetto più ampio che si articola in diverse fasi: il temporary group show, le facciate d’artista e l’avvio del Project Space in occasione dell’apertura di AAA, Amor – Art&Apartment, concetto di affittacamere di lusso del nuovo millennio nel quale i servizi studiati sono all’insegna dell’unconventional hospitality. Dallo shoeshine della 5th Avenue alla cicchetteria Made in Venezia, dal Gentleman’s Club alla galleria d’arte, AAA, Amor – Art&Apartment ridefinisce il concetto di extreme luxury.
Gli Artisti coinvolti in “Art is Real - Una collezione impermanente”:
Simone Cametti, Michela de Mattei, Jacopo Ceccarelli aka 2501, Davide D’Elia, Gregorio de Luca Comandini, Federica Di Carlo, Emiliano Maggi, Marino Melarangelo, Seboo Migone, Diego Miguel Mirabella, Matteo Nasini, Caterina Nelli, Aakash Nihalani, Giorgio Orbi, Multo Giacentimi, Giuseppe Pietroniro, Gioacchino Pontrelli, Fiorella Rizzo, Pietro Ruffo, Guendalina Salini, Antonello Viola.
Prima di “farsi cantiere”, l’edificio mette a disposizione i suoi spazi ad “Art is Real - Una collezione impermanente”, temporary group show a cura di Silvia Litardi e Guendalina Salini, per celebrare, attraverso le opere esposte, la ristrutturazione dell’edificio e la sua trasformazione in Apartments House. Dodici ore affidate a ventuno artisti che daranno vita a opere, installazioni e performance visibili solamente il 3 aprile.
In linea con la destinazione finale dell’immobile, in questa prima fase gli artisti sono invitati a collocare o realizzare le opere nello spazio, all'insegna della temporaneità, ponendo già in essere le caratteristiche di accoglienza e ospitalità. Lo scopo è quello di coinvolgere in maniera attiva, in questo rito di passaggio, artisti e pubblico, a partire dalla facciata d’artista volta ad introdurre la mostra temporanea.
Flo, l’opera di Davide D’Elia che investe la facciata, è il primo segno di “Art is Real” che, attraverso il suo slancio verticale, gioca con gli edifici circostanti della celebre piazza romana.
In vetrina lo street-artist americano Aakash Nihalani realizza un intervento site specific in collaborazione con la Galleria Wunderkammern di Roma.
All’interno le opere abiteranno gli appartamenti e gli spazi di raccordo della palazzina affinché il luogo nel suo complesso diventi un contenitore per albergare sogni, accogliere visioni, ospitare idee. Cinque piani dove scoprire che l’arte è reale su qualunque scala.
“Art is real – Una collezione impermanente” è la prima tappa di un progetto più ampio che si articola in diverse fasi: il temporary group show, le facciate d’artista e l’avvio del Project Space in occasione dell’apertura di AAA, Amor – Art&Apartment, concetto di affittacamere di lusso del nuovo millennio nel quale i servizi studiati sono all’insegna dell’unconventional hospitality. Dallo shoeshine della 5th Avenue alla cicchetteria Made in Venezia, dal Gentleman’s Club alla galleria d’arte, AAA, Amor – Art&Apartment ridefinisce il concetto di extreme luxury.
Gli Artisti coinvolti in “Art is Real - Una collezione impermanente”:
Simone Cametti, Michela de Mattei, Jacopo Ceccarelli aka 2501, Davide D’Elia, Gregorio de Luca Comandini, Federica Di Carlo, Emiliano Maggi, Marino Melarangelo, Seboo Migone, Diego Miguel Mirabella, Matteo Nasini, Caterina Nelli, Aakash Nihalani, Giorgio Orbi, Multo Giacentimi, Giuseppe Pietroniro, Gioacchino Pontrelli, Fiorella Rizzo, Pietro Ruffo, Guendalina Salini, Antonello Viola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emiliano maggi ·
matteo nasini ·
simone cametti ·
davide d elia ·
federica di carlo ·
michela de mattei ·
jacopo ceccarelli aka 2501 ·
gregorio de luca comandini ·
marino melarangelo ·
seboo migone ·
diego miguel mirabella ·
caterina nelli ·
aakash nihalani ·
giorgio orbi ·
multo giacentimi e al ·
edificio storico a piazza pasquino 69
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia