Artrooms Fair Roma

Alice Padovani, Fracture - white, Artrooms Fair Roma 2019
Dal 22 March 2019 al 24 March 2019
Roma
Luogo: The Church Village
Indirizzo: via di Torre Rossa 94
Sito ufficiale: http://roma.artroomsfairs.com
Dopo l’incredibile successo della prima edizione italiana, la fiera inglese "Artrooms Fairs" annuncia le nuove date romane dal 22 al 24 Marzo 2019 al The Church Village Hotel.
La Fiera internazionale nata a Londra 5 anni fa da tre imprenditori italiani Cristina Cellini Antonini, Francesco Fanelli e Chiara Canal, è l'unica al mondo ad offrire spazi espositivi gratuiti ad artisti indipendenti attraverso una selezione che vede ad ogni edizione ricevere domande di partecipazione da oltre 65 paesi nel mondo.
Con edizioni a Londra e Seoul, l’appuntamento romano rinnova la vincente collaborazione con il Gruppo Alberghiero "The Church Resort”, trasformato dall'Architetto Pietro di Pierri in un edificio unico dove l’arte contemporanea e quella antica si fondono per dare vita ad uno dei luoghi più affascinanti della capitale.
Per la passata edizione, sono stati oltre 4.000 i visitatori che si sono affacciati per conoscere i tanti artisti arrivati da tutto il mondo.
Per garantire il successo dell’iniziativa, la direttrice artistica invita ogni anno esperti del mondo dell’arte per formare un Comitato d’eccezione. Tra i giurati che ad oggi hanno dato la disponibilità possiamo nominare: Kent Archer, Direttore e Curatore presso l’Università di Saskatchewan, Laura Carrara Cagni, Fondatore e Direttore di Edward Williams Architects, Dominique e Sylvain Levy, Fondatori della DSLCollection, Luminita Sabau, Fondatore e Direttore della Collezione d’arte presso DZ BANK AG, Aurelie Samuel, Cutarore e Direttore delle collezioni del Musée Yves Saint Laurent Paris, Dr Robert Travers, Fondatore di Piano Nobile Art Gallery, Bejarne Vaaga, Direttore dell’Equinor Art Programme, e Gianfranco Valleriani, Curatore di Video Arte e Adviser della Wolf Vostell Estate.
“Il programma di questa edizione è ancora più ampio della precedente ed e’ per questo motivo che abbiamo deciso di spostare la manifestazione al Village - ci raccontano Pietro di Pierri - dove abbiamo messo a disposizione una palazzina intera che poi a fine fiera sarà ristrutturata - continua Cristina Cellini Antonini - un'opportunità' unica e molto generosa che ci permette di offrire agli artisti la possibilità di esprimersi in completa liberta’! Oltre al Parco Sculture - quest’anno opere e installazioni monumentali – e la sezione Video Arte, a cura di Gianfranco Valleriani, che avrà luogo in una casina Rinascimentale, un contrasto tra passato e avanguardia artistica molto affascinante”.
Ad arricchire il programma di questa edizione “No Hunger Project” un progetto fotografico itinerante di Virginio Favale, che coniuga arte, sport e sociale e vede l’artista attraversare in bicicletta, nelle prime tre avventure, Europa, Giappone e Usa. Un viaggio nella storia che riflette la contemporaneità in tutte le sue forme, antropologiche, urbane e ambientali. Sempre con molta attenzione all’ambiente e in particolare all’inquinamento, l’installazione “Romans – C2H4 DC” a cura di Maupal, l’artista romano Mauro Pallotta presenta una serie di opere “immaginate” tra le rovine romane di un futuro Post-Poletilene.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons