Assemblea Nazionale del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l’UNESCO

Assemblea Nazionale del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l’UNESCO
Dal 15 January 2016 al 16 January 2016
Roma
Luogo: Palazzo Giustiniani
Indirizzo: via della Dogana Vecchia 29
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Senato della Repubblica
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
- Ministero dell’Istruzione dell'Università e della Ricerca
E-Mail info: f.castenetto@roma.ied.it
Sito ufficiale: http://www.ied.it/
Venerdì 15 e sabato 16 gennaio si terrà a Roma la prima Assemblea Nazionale del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l’UNESCO, patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Oltre duecento giovani soci tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori tracceranno insieme le linee programmatiche di un ambizioso piano di lavoro pluriennale e ufficializzare l’attivazione di importanti partnership strategiche.
Antonio Venece, Direttore dell’Istituto Europeo di Design di Roma interviene nella giornata di apertura di venerdì 15 gennaio presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani.
Il suo intervento è previsto nel pomeriggio durante un incontro dibattito aperto moderato dal Presidente Paolo Petrocelli. Interverranno Dario Franceschini, Ministro del Mibact; Stefania Giannini, Ministro del Miur; Eric Falt, Direttore Generale Aggiunto per le Relazioni Esterne e l’Informazione al Pubblico per l’UNESCO; Giovanni Puglisi, Presidente Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO; Rosa Maria Di Giorgi, Senatrice Segretaria del Consiglio di Presidenza del Senato-Componente 7^ Commissione Permanente Cultura.
IED ha contribuito anche alla definizione della comunicazione di questa due giorni: Giulia Gerardi e Giulia Perrella, studentesse del terzo anno del corso triennale di Comunicazione Pubblicitaria, hanno realizzato il visual della locandina di invito.
IED Roma si conferma come partner istituzionale di rilievo, valido interlocutore nel dialogo che l’UNESCO porta avanti nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la partecipazione attiva della società civile.
Con i propri percorsi formativi dedicati alla Cultura, come il Master in Arts Management e i Corsi di Formazione Avanzata in Curatore Museale e di Eventi e Marketing e Management della Cultura, IED si fa carico della formazione dei futuri professionisti che si dedicheranno al “Bello” e al “Ben Fatto”, valori universali di cui l’UNESCO è portavoce.
L’Assemblea Nazionale proseguirà poi il 16 gennaio con una serie di workshop dedicati e incontri frontali con i vari partner del Comitato Giovani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira