Campidoglio, #laculturaincasa: gli appuntamenti digital dei Musei Civici
MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 3 April 2020 al 5 April 2020
Roma
Luogo: Siti web e canali social Musei Civici
Indirizzo: online
Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti digital dei Musei Civici disponibili dal weekend di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 aprile. Il canale social @culturaaroma darà aggiornamenti quotidiani con gli hashtag #iorestoacasa e #laculturaincasa e per i contenuti dedicati ai bambini e ai ragazzi con #laculturaincasaKIDS.
Si conclude oggi il contest fotografico #FinestresuRoma. C'è ancora tempo per condividere sui canali social di Sovrintendenza gli scatti che raccontano la città in questi giorni in cui dobbiamo restare a casa. L'invito è a condividere la vista di Roma dalla vostra finestra per costruire insieme un racconto della nostra città in questo periodo particolare. Una narrazione collettiva della città storica, della periferia e della contemporaneità, con le inquadrature di riferimento della nostra quotidianità o scatti inaspettati dei soliti posti. Tutte le info su www.sovraintendenzaroma.it; su FB, IG e Twitter @SovraintendenzaCapitolina.
Dopo la puntata zero della scorsa settimana, oggi - venerdì 3 - prende ufficialmente il via la serie sul web Il cielo dal balcone, con il primo episodio dal titolo Cane Maggiore, Lepre e Cane Minore: gli astronomi del Planetario di Roma Capitale raccontano gli astri attraverso lo strumento del podcast audio, disponibile sul sito www.planetarioroma.it. Sarà sufficiente collegarsi al sito, attivare il podcast e seguire le guide scientifiche all’osservazione astronomica che vi accompagneranno nella visione del cielo direttamente dal vostro terrazzo o balcone di casa.
Inoltre, durante il fine settimana potrete continuare a scoprire i segreti delle collezioni presenti all’interno dei Musei Civici di Roma Capitale. A disposizione degli utenti cinque tour virtuali in lingua italiana e inglese dei Musei Capitolini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo Napoleonico e del Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia. Imperdibili anche le immagini ad alta risoluzione delle opere più importanti presenti nei quindici musei che hanno aderito alla piattaforma online www.google.com/artproject sviluppata dal Google Cultural Institut (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori imperiali, Museo dell'Ara Pacis, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Civiltà Romana, Museo delle Mura, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Casa Museo Alberto Moravia, Galleria d'Arte Moderna, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia). Oltre alle immagini, per 12 di questi musei, si potranno anche visitare virtualmente le sale grazie alla tecnologia Street View.
Infine, continua sui canali social il racconto delle bellezze di Roma attraverso i post dedicati alle mostre in corso nei Musei In Comune e attraverso quelli della Sovrintendenza Capitolina sui numerosi monumenti dislocati su tutto il territorio romano. Partito in settimana con il primo appuntamento dedicato alla Centrale Montemartini, prosegue nei prossimi giorni anche il progetto #ilmuseoincasa, per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrintendenza. Rimanete collegati attraverso i canali social ufficiali per scoprire le novità dedicate agli altri siti museali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology