Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Caracalla Sunset

Dal 29 Settembre 2020 al 10 Novembre 2020
Roma
Luogo: Terme di Caracalla
Indirizzo: via delle Terme di Caracalla 52
Orari: dal 29 settembre al 20 ottobre: ingresso 18.30, prima visita 18.40, ultima visita 20.20 dal 3 novembre: ingresso 17.30, prima visita 17.40, ultima visita 19.20. Durata della visita circa un’ora
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale di Roma
Costo del biglietto: intero 20 euro, ridotto 18 euro compreso del diritto di prenotazione. Pacchetto famiglia (due adulti e tre persone sotto i 18 anni) 36 euro. In caso di pioggia le visite si svolgeranno il giorno seguente con lo stesso orario. Prenotazione obbligatoria sul sito di Coopculture
Sito ufficiale: http://www.soprintendenzaspecialeroma.it
Una passeggiata al tramonto in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, le Terme di Caracalla, tra i grandi mosaici e i resti delle vasche, la decorazione architettonica, i sotterranei e le monumentali rovine, illuminate dalla luce dorata della prima sera.
Ecco Caracalla Sunset, il ciclo di visite che la Soprintendenza Speciale di Roma, in collaborazione con Electa e Coopculture, ha in programma ogni martedì, dal 29 settembre fino al 10 novembre.
La visita al tramonto, quando i laterizi colorano le Terme di un rosa intenso, permetterà di visitare il monumento in un’atmosfera magica e tornare a vedere i sotterranei e il Mitreo, riaperti per la prima volta dopo l’emergenza.
«Un segnale importante di ripartenza, all’insegna di una cultura che non si è mai davvero fermata e ora torna a marciare a pieno regime – secondo la Soprintendente Speciale Daniela Porro – Un’occasione unica di godere di un sito come le Terme di Caracalla, con quel tocco di magia in più, dato dalla romantica luce serotina».
I gruppi di massimo 20 persone, potranno partecipare ogni martedì alle sei visite guidate in orari sfalsati, ognuna delle quali avrà una diversa sfumatura del tramonto, una differente esperienza.
«Il tramonto a Caracalla è un'esperienza unica –spiega Marina Piranomonte, direttore delle Terme di Carcalla–. Le lunghe ombre dei pini secolari si stendono sulle alte murature che si tingono di rosa. Si tratta di un momento di serendipity che vogliamo far condividere ai visitatori in questo difficile autunno. Le calme e solenni pareti verticali trascolorano dal tramonto all'illuminazione serale, restituendo il fascino di un instante perfetto».
I ruderi delle Terme di Caracalla, che si ammirano ancora per la notevole altezza di oltre 37 metri in numerosi punti, restituiscono oggi un’idea della grandiosità del complesso termale. Le dimensioni dell’edificio e la monumentalità degli ambienti, conservati per due piani in alzato e per tre livelli in sotterraneo, ci permettono di immaginarne ancora oggi la loro fastosità, esaltata dalla luce del tramonto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli