Co-Existence 7

Michael Tompsett, Hearts world map, fine art print glicée on paper, 70 x 100 cm.
Dal 10 April 2020 al 30 April 2020
Roma
Luogo: Sito web Rossocinabro
Indirizzo: online
Curatori: Joe Hansen, Cristina Madini
Sito ufficiale: http://www.rossocinabro.com/exhibitions/exhibitions_2020/195_co-existence_7.htm
Giunta alla 7a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e slittamenti; tutto attuato con tecniche diverse, e che nello spirito di queste trovano così il motivo di un'unità. Risulta evidente che la coesistenza di vari linguaggi artistici che si mettono in correlazione, si compenetrano e si integrano, diventa un parametro importante nella comprensione e valutazione di espressioni artistiche di realtà culturali diverse come strumento in grado di fornire una chiave di lettura unitaria. L’attenzione ai diversi linguaggi, la conoscenza e lo scambio con gli altri trovano modalità concrete e canali privilegiati di realizzazione proprio nei linguaggi artistici ed espressivi. Verso questa direzione conciliatrice, va letta, dunque, la capacità metamorfica dell’arte, sempre più tesa a scandagliare nelle dinamiche e nelle alterne coesistenze di sistemi oppositivi il rispetto e il riconoscimento dell'alterità che fatica e richiede una più matura riflessione. Aspirare ad avviare e a promuovere, passo dopo passo, la ricerca di una ragione comune, può infatti rendere conto di nuove possibilità di confronto e di crescita culturale.
Artisti: Adda Florie, Oscar Agudelo, Janice Alamanou, Annabelle Art Gallery, Annamaria Biagini, Brian Avadka Colez, Marco Azario, Onno Dröge, Bogdan Dyulgerov, Eva Sh, Maria Filimonova, Stephan Fischnaller, Paula Galera, Peter Higgings, Dag Hol, Yeo Jeongwon, Osamu Jinguji, Yvon Jolivet, Rachel Kah, Marta Kisiliczyk, Nahoko Kohno, Ksenija Koloskova, Rosana Largo Rodríguez, Audrey Lim, Karl Weiming Lu, Candelaria Magliano, Angeliki Manta, Ewa Martens, MAT, Gosia Matynia, Yellena Mazin, Dalene Meiring, Claudia Moelle, Odeza, Ann Palmer, Wang Peng, Ludwika Pilat, Sal Ponce Enrile, Irena Procházková, Daniela Rapisarda, Joakim Sederholm, Martin Severinson, Miriam Seville, Shigeru K, Jhoseth Silva, Merja Simberg, Patricia Slosiar, Przemko Stachowski, Christine Stettner, Taka & Megu, Lyndel Thomas, Petra Tiemann, Michael Tompsett, Çağla Yeliz Usta, Katja van den Bogaert, Stéphane Vereecken, Varvara Vyborova, Diana Wahlborg, Anna Weichert, Xingzi, Yalim Yildirim
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
janice alamanou
·
annamaria biagini
·
adda florie
·
brian avadka colez
·
marco azario
·
stephan fischnaller
·
yvon jolivet
·
oscar agudelo
·
annabelle art gallery
·
eva sh
·
maria filimonova
·
paula galera
·
dag hol
·
yeo jeongwon
·
bogdan dyulgerov
·
peter higgings
·
osamu jinguji
·
rachel kah
·
sito web rossocinabro
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960