Collezionare al Corso. Disegni, grafiche e taccuini della Casa di Goethe

Casa di Goethe Catalogo Generale, 2017 di Claudia Nordhoff
Dal 31 Ottobre 2017 al 14 Gennaio 2018
Roma
Luogo: Casa di Goethe
Indirizzo: via del Corso 18
Orari: Mar-Dom 10:00-18:00 (ultimo ingresso 17:30). Ogni domenica alle ore 11:00 visita guidata in italiano inclusa nel biglietto
Costo del biglietto: € 5,00/ € 3,00. Family card € 13,00
Telefono per informazioni: +39 0632650412
Sito ufficiale: http://www.casadigoethe.it
20 anni di Casa di Goethe a Roma e 30 anni di attività collezionistica per l’unico museo tedesco all’estero. Con la sua 71° mostra temporanea Collezionare al Corso la Casa di Goethe coglie l’occasione per presentare una scelta di opere dalla sua collezione tra cui alcune importanti recenti acquisizioni .
Una sala è dedicata ad alcuni album di disegni finora mai esposti. Sono i taccuini di Friedrich Bury, coinquilino di Goethe a Roma in via del Corso 18 e Friedrich Preller Il Vecchio, altro artista personalmente vicino a Goethe. Mentre negli albumi di Preller troviamo disegni di Olevano e Roma, i sette taccuini di Friedrich Bury testimoniano la sua attività come copista di dipinti e opere antiche ma rivelano anche il suo talento per la paesaggistica e mostrano amici e conoscenti dell’artista nella loro quotidianità.
Segue una scelta di disegni preziosi, tra cui le rare vedute romane degli artisti francesi Noel François Bertrand e Eugène-Louis Lequesne, ma anche i fogli degli amici di Goethe Jakob Philipp Hackert, Albert Christoph Dies e Christoph HeinrichKniep. E ovviamente non possono mancare i disegni di Johann Heinrich WilhelmTischbein, inquilino principale dell’appartamento al Corso 18.
Un’altra sezione presenta le grafiche, come le vedute romane dell’incisore inglese James Merigot, paesaggi meridionali del „Voyage pittoresque“ dell’Abbate deSaint-Non, fogli della serie di acqueforti di Tischbein „Homer, nach Antiken gezeichnet“(Omero disegnato dalle antichità) e le incisioni che FrancescoBartolozzi realizzò dai disegni della pittrice Angelika Kauffmann, amica di Goethe a Roma.
La mostra presenta anche quattro brevi video (donazione Matheus) del rinomato fotografo tedesco Christoph Brech (*1964) ed è accompagnata dal nuovo Catalogo generale della collezione pubblicato per il 20° anniversario.
L’inaugurazione è stata programmata per il giorno del 231° anniversario dell’arrivo di Goethe nell’appartamento degli artisti al Corso. Saluteranno il Dr. Günter Winands, Direttore Generale e Sostituto dell’Incaricata del Governo Federale per la Cultura e i Media, il Dr. Wolfgang Trautwein, presidente dell‘AsKI e la direttrice della Casa di Goethe Dr. Maria Gazzetti.
Vernissage & Festa Lunedì, 30.10.2017, 18.00-22.00
Casa di Goethe Catalogo Generale, 2017 di Claudia Nordhoff / Con una prefazione di Maria Gazzetti
Volume 1 / volume 2 ISBN 978-3-930370-45-0
Presentazione del progetto di comunicazione video realizzato da Leonardo Gervasi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere