Conversazioni d’autore. Nico Vascellari in conversazione con Andrea Lissoni

© Fondazione MAXXI / Ph. Luis Do Rosario | Nico Vascellari, Revenge, 2007 - 2018
Dal 20 November 2018 al 20 November 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18:30 - 20:00
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
In occasione dell’apertura del nuovo allestimento della Collezione Lo spazio dell’immagine, un incontro con l’artista Nico Vascellari, uno dei protagonisti della scena artistica internazionale e vincitore dell’edizione 2007 del Premio per la Giovane Arte Italiana.
Revenge, presentato alla Biennale di Venezia dello stesso anno e riallestito al MAXXI lo scorso giugno, è un’opera che contiene tutti gli elementi tipici della ricerca dell’artista, come il carattere relazionale, ambientale e performativo e l’uso di mezzi espressivi che vanno dalla tecnologia più avanzata ai materiali più poveri.
Durante l’incontro sarà presentato il volume Nico Vascellari. Revenge edito da Manfredi Edizioni.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Nico Vascellari artista
Andrea Lissoni senior curator Tate Modern Londra
Modera
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI arte
Martedì 20 novembre 2018 ore 18:30-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura