Fammi spazio

Da sn: Ezia Mitolo, A ognuno i suoi occhi, questi muri siamo noi, installazione / Giovanni Battimiello, Gli abitanti del MAAM, installazione, 2018 / Giacomo Montanaro, Senza titolo, acido su carta fotografica cm. 20x35
Dal 3 March 2018 al 3 March 2018
Roma
Luogo: MAAM _Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz
Indirizzo: via Prenestina 913
Orari: h 12
Curatori: Graziella Melania Geraci
Costo del biglietto: ingresso al museo con offerta libera
Sabato 3 marzo alle ore 12.00 il MAAM _Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz accoglie l’evento Fammi spazio a cura di Graziella Melania Geraci. Il progetto nasce dalla presa di coscienza e dall’osservazione diretta dalla situazione del MAAM e dell’idea che cerca di proteggerne i residenti.
Giovanni Battimiello, Ezia Mitolo e Giacomo Montanaro contribuiranno con le proprie opere alla costruzione della barricata d’arte che ne difende gli occupanti, i tre artisti si faranno spazio nell’ipertrofia espositiva del MAAM che sembra dar vita ad un’unica grande installazione.
Fammi spazio e’ non solo la ricerca di un luogo fisico e anche mentale dove ubicare le opere ma e’ soprattutto una riflessione ispirata a quella necessita’che ha spinto le persone che vivono al MAAM a conquistare un posto quale diritto ad avere una casa,
Le opere dei tre artisti prendono il via dalla storia del luogo e da chi ci vive, cosi’ l’installazione di Giovanni Battimiello ripropone l’eterna costruzione che porta ad essere il MAAM un cantiere perenne e in divenire. L'opera dichiara che la riqualificazione è in atto e passa attraverso la presenza e il lavoro degli abitanti del MAAM.
Mediante la rappresentazione di una tavola da gioco, realizzata con acidi su carta fotografica e installata su uno dei tavoli della cucina, Giacomo Montanaro invita all’interazione e all’incontro gli abitanti e i visitatori del MAAM. Lo scambio verra’ proposto anche nella sua performance Fammi spazio, che si terra’ sabato 3 marzo alle ore 12.00, durante la quale dipingera’ dal vivo con acidi su carta fotografica ispirandosi all’energia delle persone e del luogo.
Ezia Mitolo mette in atto il progetto A ognuno i suoi occhi_ Questi muri siamo noi sul concetto di appartenenza al luogo in cui si vive. L’artista fotografera’ gli occhi degli abitanti del MAAM, le piccole immagini fotografiche ritagliate e accoppiate saranno collocate, il 3 marzo dalle ore 12.00, in buchi dei muri dello stabile, creando sguardi che si fondono con l’ambiente. Un piccolo riquadro bianco sara’ lo spazio in cui coloro a cui appartengono gli occhi, riconoscendosi, potranno commentare la domanda “perchè questo posto è il tuo posto?” lasciando una loro testimonianza scritta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio