Ferruccio Maierna. Radix et Origo

© Ferruccio Maierna
Dal 28 November 2015 al 12 December 2015
Frascati | Roma
Luogo: Scuderie Aldobrandini
Indirizzo: piazza Guglielmo Marconi 6
Curatori: Candia Savastano
Enti promotori:
- Comune di Frascati
Costo del biglietto: € 5.50
Telefono per informazioni: +39 06 9417195
E-Mail info: info@scuderiealdobrandini.it
Un percorso scultoreo, ludico, letterario. Una retrospettiva di opere che propone le diverse fasi creative dell’artista focalizzandosi sull’ultimo momento espressivo: dall’esplorazione del mondo naturale, all’essenza dell’esistenza umana, attraverso forme ed immagini che dal figuratismo iniziale, diventano sempre più astratte.
Testo critico a cura di Ida Mitrano.
Foto di Flavia Fasano e Srdja Mircovich
Progetto grafico a cura di Massimo De Orazi
Ferruccio Maierna e’ uno scultore italo-belga, già riconosciuto ed apprezzato nel mondo dell'arte e della scultura contemporanea. Forgia le sue opere utilizzando il ferro, il rame e ultimamente il lamierino d’acciaio in tecnica mista.
Ferruccio Maierna vive e lavora a Monte Compatri (Roma). Ha realizzato molteplici mostre personali e partecipato a diverse mostre collettive vincendo premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Selezionato dal Dipartimento VI politiche della programmazione e pianificazione del territorio Roma ed inserito nell'elenco di artisti professionisti per l'affidamento di incarichi di realizzazione di opere d'arte.
Scrive di lui Ida Mitrano, critico e storico dell’arte.
In qualità di critico fiduciario, Ida Mitrano segue l’artista da diversi anni e cura l’analisi del suo lavoro dal punto di vista estetico, storico e filosofico.
Inaugurazione sabato 28 novembre 2015 alle 18.
Orario
da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 10-19.
Testo critico a cura di Ida Mitrano.
Foto di Flavia Fasano e Srdja Mircovich
Progetto grafico a cura di Massimo De Orazi
Ferruccio Maierna e’ uno scultore italo-belga, già riconosciuto ed apprezzato nel mondo dell'arte e della scultura contemporanea. Forgia le sue opere utilizzando il ferro, il rame e ultimamente il lamierino d’acciaio in tecnica mista.
Ferruccio Maierna vive e lavora a Monte Compatri (Roma). Ha realizzato molteplici mostre personali e partecipato a diverse mostre collettive vincendo premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Selezionato dal Dipartimento VI politiche della programmazione e pianificazione del territorio Roma ed inserito nell'elenco di artisti professionisti per l'affidamento di incarichi di realizzazione di opere d'arte.
Scrive di lui Ida Mitrano, critico e storico dell’arte.
In qualità di critico fiduciario, Ida Mitrano segue l’artista da diversi anni e cura l’analisi del suo lavoro dal punto di vista estetico, storico e filosofico.
Inaugurazione sabato 28 novembre 2015 alle 18.
Orario
da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 10-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960