Francesco Viscuso. Reperti dal Futuro
Francesco Viscuso, Apocalypse's Tales
Dal 2 February 2019 al 9 March 2019
Roma
Luogo: Nero Gallery
Indirizzo: via Castruccio Castracane 9
Curatori: Nero Gallery
Telefono per informazioni: +39 0627801418
E-Mail info: info@nerogallery.com
Sito ufficiale: http://www.nerogallery.com
Nero Gallery è lieta di presentare “Reperti del Futuro” mostra personale di Francesco Viscuso.
In un futuro ipotetico e non così remoto, la fine del mondo è già avvenuta e pochi sono i sopravvissuti. Siamo noi i superstiti in questa realtà post-apocalittica e siamo alla ricerca degli amabili resti di quel passato andato irrimediabilmente perduto, della vera essenza di quel mondo ormai caduto, la cui storia è divenuta leggenda.
L’unica speranza di salvare la memoria di ciò che è stato e di scoprire cosa abbia portato alla sua fine è racchiusa in una piccola stanza, rimasta intatta e celata per molto tempo sotto le macerie del vecchio mondo, la quale custodisce i reperti di questa civiltà scomparsa. Si tratta di una wunderkammer, appartenuta ad un illustre antropologo e collezionista d’arte che ha dedicato la sua vita a raccogliere e studiare rarità, bizzarrie della natura e dell’uomo, oggetti straordinari e curiosità scientifiche: Sir Francesco Viscuso.
Osservando con attenzione le mirabilia custodite nella sua camera, possiamo carpire segreti sepolti per anni, ricostruire una parte della cultura e del misticismo dei popoli che ci hanno preceduto, ma troviamo anche le tracce dell’impatto devastante dell’uomo sulla natura e del cattivo uso che ha fatto della scienza. Idoli e divinità anticamente venerate dividono la stanza con le testimonianze della corruzione del mondo.
Ogni visitatore verrà proiettato in questo mondo post-apocalittico, testimone di un passato scomparso per sempre e ormai frammentato, con la precisa responsabilità di conservarne la memoria, per far sì che gli stessi errori non vengano ripetuti ancora.
L’artista catanese Francesco Viscuso presenta trenta collage, realizzati attraverso il recupero di immagini tratte da vecchi ritagli di giornali, pubblicità, riviste. Ogni collage è un reperto attraverso cui i visitatori potranno immergersi a pieno nell’immaginario ibrido, bizzarro ed onirico dell’artista, sempre in bilico tra un passato mistico e un futuro inquietante, tra il mondo reale e naturale e quello visionario e caotico all’indomani dell’apocalisse.
Vernissage sabato 2 febbraio dalle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita