Franco Ciuti. Materia
Franco Ciuti, Frammenti di Cielo, resina e ceramica, 150x120 cm., 2018
Dal 2 November 2018 al 12 November 2018
Roma
Luogo: Biblioteca Angelica
Indirizzo: via di Sant’Agostino 11
Orari: Lunedì e Venerdì 10-16; Martedì Mercoledì Giovedì Sabato 10-18.45
Curatori: Juan Carlos García Alía
Enti promotori:
- MiBAC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@honosart.com
Sito ufficiale: http://www.honosart.com/
La Galleria Honos Art presenta, all’interno del ciclo di mostre OFF SITE, l’esposizione di scultura e pittura “Materia”di Franco Ciuti, ideata per dare una panoramica sintetica ma approfondita degli ultimi dieci anni di produzione e ricerca plastica intorno ai linguaggi che scaturiscono dal confronto con la materia.
C’è una sorprendente coerenza di pensiero e di forma tra le sculture (terracotta, bronzo e piombo) e le opere pittoriche alcune in tecnica mista ed altre in resina e acrilico arrivando, come nel caso di “Frammenti di cielo”(2018), ad unire il suo doppio e personalissimo modo di essere artista, concependo un’opera in acrilico e ceramica nella quale confluiscono lo spazio senza confine e le concrezioni della realtà tangibile.
La materia è stata da sempre il perno centrale dell’agire da artista di Franco Ciuti fin dai suoi primi lavori, negli anni sessanta, intorno all’essere dell’entità fisica, cogliendo ogni spunto di espressione intrinseco ad essa. Molto del lavoro di Ciuti consiste nel soffiare profonde tracce di umanità nella intimità della materia e delle forme che utilizza, affinché la forza delle forme e della materia rifluisca poi nelle corde più intime di quell’inscindibile parte umana di un’opera d’arte che siamo noi, noi spettatori (Tommaso Trini).
Le opere che vengono presentate in mostra costituiscono, in definitiva, un poderoso riepilogo odierno della decennale ricerca dell’artista. Messe da parte le geometrie, sono state approfondite invece le stratigrafie attive della materia che ci parlano di mondi possibili, superamenti di quanto conosciuto (andando oltre Fontana), del dialogo complesso ma nesessario e di una natura che ha bisogno della nostra consapevolezza per continuare ad essere lo spazio concreto ed etereo dell’agire umano.
Franco Ciuti (Roma, 1938) è oggi un artista di fama internazionale. Allievo di Pericle Fazzini e di Leoncillo, consegue il diploma presso l'Istituto statale d'arte. Dopo l’incontro con Pascali e Kounellis, si libera definitivamente dalle influenze dei suoi primi maestri e intraprende una ricerca tutta protesa alla organicità della materia, ovvero alla ricerca di un confronto tra forma organica e geometria essenziale, tra cui il quadrato e il cerchio, andando oltre, anche il duro e il molle, lo spigolo e la piega. Lungo la sua carriera ha insegnato “Decorazione plastica” presso l’Istituto d’Arte di Roma e vanta un’intensa attività espositiva in musei e in gallerie internazionali. Tra le principali mostre personali ricordiamo quella del 1964 presso la Galleria Lo Scorpio di Roma, nel 1977 presso la Galleria Forum-Arts di Copenhagen, nel 1983 presso la Forma Gallery in Florida, Palazzo Barberini (1985), Lodi Art Gallery a Los Angeles (1986), Passadena (1993), Napoli (Galleria Framart 1996), Faenza (Palazzo Muky, 2018). Molte sue sculture si posso osservare nelle piazze di città come Roma, Atene, Riad, Perugia, Assisi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology