Giornata mondiale del Libro alla Galleria Nazionale di Roma
Giornata mondiale del Libro alla Galleria Nazionale di Roma
Dal 23 April 2017 al 23 April 2017
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Enti promotori:
- Unesco
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Telefono per informazioni: +39 06 32298 221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Domenica 23 aprile 2017 La Galleria Nazionale aderisce alla Giornata mondiale del Libro patrocinata dall’Unesco e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Per l’occasione, alle ore 11 è prevista una visita guidata gratuita alla Biblioteca del museo, alla scoperta del ricco patrimonio librario tra antichi volumi e rare riviste di arte.
Dal 23 aprile, inoltre, il libro diventa protagonista con uno spazio di book-sharingnella Sala delle Colonne, l’area accoglienza a ingresso gratuito della Galleria: i visitatori sono invitati a portare e a leggere i propri libri dei sogni per cominciare a dare corpo a quello che diventerà un punto di scambio, condivisione e arricchimento.
Una mini biblioteca con opere letterarie scelte dai visitatori e da Maria Sogni, nome di fantasia che l’artista spagnolo Paco Cao, ideatore del Museum Beauty Contest, ha dato alla protagonista del dipinto Sogni di Vittorio Corcos, vincitrice del titolo di Miss Galleria Nazionale 2017 e testimonial del museo.
#LibriDiSogni
A questo progetto è accompagnata la campagna #LibriDiSogni che invita tutti a postare sui social il proprio libro dei sogni.
Domenica 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del Libro, l’ingresso è ridotto a 5 € per i visitatori che porteranno i propri #LibriDiSogni per il nuovo angolo book-sharing.
Partecipa anche tu al book-sharing e condividi sui social i tuoi #LibriDiSogni!
Biblioteca
La Biblioteca della Galleria Nazionale conserva e mette a disposizione del pubblico 79.500 volumi inventariati, circa 1.500 pubblicazioni periodiche specializzate e una ricca raccolta di cataloghi di piccolo formato, che documentano le esposizioni italiane del Novecento. La Biblioteca conserva un ricco patrimonio di monografie e cataloghi di esposizioni, volumi rari e libri d’artista, la cui acquisizione è iniziata alla fine dell’Ottocento per accompagnare la nascente raccolta di opere d’arte intrapresa dalla Galleria.
Si ringrazia Opinion Ciatti per l’allestimento dell’angolo di book-sharing nella Sala delle Colonne con Original Ptolomeo, la libreria di Bruno Rainaldi, Compasso d’Oro 2004, nata proprio come omaggio ai libri e alla lettura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology