I giardini della mente. Opere fotografiche di Martino Pisanello

I giardini della mente. Opere fotografiche di Martino Pisanello, Roma
Dal 16 September 2013 al 10 October 2013
Roma
Luogo: Sala della Crociera - MiBAC
Indirizzo: via del Collegio Romano 27
Orari: lunedì 14-19; mercoledì 9.30-17; giovedì 9.30-13.30
Telefono per informazioni: +39 06 67232980/ 2990
E-Mail info: mpisanello@sirm.org
Sito ufficiale: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_342871347.html
A Roma, nell’elegante scenario della Sala della Crociera presso la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, si svolgerà dal 16 settembre la mostra personale del fotografo Martino Pisanello.
Interviene all’inaugurazione della mostra il Prof. Alberto Manodori Sagredo docente di Storia e Tecnica della Fotografia – Università di Tor Vergata.
Oltre 40 immagini che prendono spunto dalla passione dell’autore per la natura, nello specifico fiori e piante del suo giardino, rielaborate attraverso un percorso cromatico originale e suggestivo che rievoca grandi artisti famosi, Matta, Picasso, Monet.
Inoltre una raccolta antologica di 30 opere illustrano gli scatti del fotografo Martino Pisanello che, dal 1963 ama rubare attimi, immortalare spaccati di vita profondamente emozionanti.
Le opere sono in vendita. Il ricavato andrà all’Associazione KIM Onlus (www.associazionekim.it) che si occupa della cura e dell’accoglienza di bambini gravemente ammalati.
La mostra rimarrà aperta dal 16 settembre al 10 ottobre 2013
Interviene all’inaugurazione della mostra il Prof. Alberto Manodori Sagredo docente di Storia e Tecnica della Fotografia – Università di Tor Vergata.
Oltre 40 immagini che prendono spunto dalla passione dell’autore per la natura, nello specifico fiori e piante del suo giardino, rielaborate attraverso un percorso cromatico originale e suggestivo che rievoca grandi artisti famosi, Matta, Picasso, Monet.
Inoltre una raccolta antologica di 30 opere illustrano gli scatti del fotografo Martino Pisanello che, dal 1963 ama rubare attimi, immortalare spaccati di vita profondamente emozionanti.
Le opere sono in vendita. Il ricavato andrà all’Associazione KIM Onlus (www.associazionekim.it) che si occupa della cura e dell’accoglienza di bambini gravemente ammalati.
La mostra rimarrà aperta dal 16 settembre al 10 ottobre 2013
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960