I Giovedì della Villa #43
Latifa Laâbissi
Dal 6 July 2017 al 6 July 2017
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: h 19
Costo del biglietto: ingresso gratuito nel limite dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
ore 19 conferenza di Gianumberto Accinelli
ore 20.30 Écran somnambule di e con Latifa Laâbissi coreografia presentata in collaborazione con La Francia in scena
Per I Giovedì della Villa l’Accademia di Francia a Roma propone, il 6 luglio alle ore 19, una conferenza dell’entomologo Gianumberto Accinelli, e alle 20.30, in collaborazione con la rassegna La Francia in scena, la coreografia Écran somnambule della danzatrice e coreografa Latifa Laâbissi.
Entomologo, ricercatore, ecologo, dedito alla divulgazione scientifica con una convinzione che gli ha permesso di entrare nella lista delle venti persone che stanno cambiando l’Italia (Corriere della Sera), Gianumberto Accinelli è fondatore del progetto Eugea, spin-off dell’Università di Bologna, dedicato alla divulgazione di pratiche ecologiche innovative, ed è autore di numerose pubblicazioni di successo, tra cui ricordiamo La meravigliosa vita delle farfalle (2014) e La meravigliosa vita delle api (2016). Accinelli insegna eco-narrazione alla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari diretta da Duccio Demetrio, e appare regolarmente in televisione come ospite del programma Bel tempo si sperasu Tv 2000, Geo&Geo su Rai3, Uno mattina estate su Rai1. Assieme a Eugea e ad alcune cooperative sociali, Accinelli ha coinvolto ragazzi disabili e tossicodipendenti per realizzare “soluzioni per l’ecologia in città”, tra cui un utilissimo kit antizanzare, già in commercio dal 2007.
Nei suoi lavori, Latifa Laâbissi mescola i generi della danza per tracciare un paesaggio antropologico in cui si stagliano storie, figure e volti. Se in spettacoli come Self portrait camouflage (2006), Histoire par celui qui la raconte (2008) e Loredreamsong (2010), il coinvolgimento della voce diventa indissociabile dall’azione, con Écran somnambule la coreografa ritorna alla danza tedesca degli anni ’20, scegliendo di interpretare, in “ralenti”, alcune scene de La danse de la sorcière di Mary Wigman, capolavoro dell’espressionismo tedesco. Ispirandosi a un film del 1926 in cui Wigman appare in stato di trance, con le membra quasi elettrificate che reagiscono al ritmo sordo e tribale delle percussioni, Laâbissi scivola lentamente nel corpo della fattucchiera spingendo la scena verso uno stato ipnotico, dove ogni movimento rivela la sua lenta costruzione. Dopo la formazione allo studio Cunningham di New York, dal 1990 Latifa Laâbissi lavora come danzatrice e coreografa con Jean-Claude Gallotta, Robyn Orlin, George Appaix, Jennifer Lacey e Nadia Lauro, Boris Charmatz, e Loïc Touzé, con il quale fonda la compagnia 391. Dal 2011, Latifa Laâbissi ha assunto la direzione artistica di Extension sauvage, un progetto coreografico in ambito rurale (Bretagna). Dal gennaio 2017 è artista associata al CCN2 di Grenoble e al Théâtre du Triangle a Rennes.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology