Jan Fabre. Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and Robert Stroud) / Songs of the Gypsies (A Tribute to Django Reinhardt and Django Gennaro Fabre)
Jan Fabre, The Peacemaker (of Art), Dettaglio, 2024, Marmo bianco di Carrara, 175 × 102 × 72 cm | © Jan Fabre
Dal 30 January 2025 al 18 April 2025
Roma
Luogo: Mucciaccia Gallery
Indirizzo: Largo della Fontanella di Borghese 89
Curatori: Dimitri Ozerkov
Telefono per informazioni: +39 06.69923801
E-Mail info: roma@mucciaccia.com
Sito ufficiale: http://www.mucciaccia.com
Mucciaccia Gallery inaugura giovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 18 la mostra di Jan Fabre, Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and Robert Stroud) e Songs of the Gypsies (A Tribute to Django Reinhardt and Django Gennaro Fabre).
Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti capitoli della sua produzione artistica.
Artista visivo,creatore teatrale e autore, capace di fondere tradizione artistica, filosofia,scienza e spiritualità in un unico personale universo creativo, Fabre porta alla Galleria Mucciaccia di Roma un corpus di opere che attraversano l’essenza del pensiero umano, la fragilità della vita e il potere trasformativo dell’arte, “giocando”con la performatività dei materiali, per esplorare temi esistenziali, spirituali e scientifici attraverso un dialogo costante tra corpo, mente emateria.
Occasione per immergersi in un viaggio tra simbolismo, innovazione e intimità personale, in un percorso espositivo attraverso il quale Fabre continua a spingere i confini dell’arte reinventando antiche metafore per affrontare questioni contemporanee, la mostra è un’esplorazione del rapporto tra materia e spirito, forte di un uso innovativo di materiali come il marmo di Carrara, il Vantablack (la più nera versione esistente del nero) e i colori a matita e tempera.
Roma si prepara ad accogliere l’arte visionaria di uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea con una mostra che, per la prima volta in Italia, raccoglie i due più recenti capitoli della sua produzione artistica.
Artista visivo,creatore teatrale e autore, capace di fondere tradizione artistica, filosofia,scienza e spiritualità in un unico personale universo creativo, Fabre porta alla Galleria Mucciaccia di Roma un corpus di opere che attraversano l’essenza del pensiero umano, la fragilità della vita e il potere trasformativo dell’arte, “giocando”con la performatività dei materiali, per esplorare temi esistenziali, spirituali e scientifici attraverso un dialogo costante tra corpo, mente emateria.
Occasione per immergersi in un viaggio tra simbolismo, innovazione e intimità personale, in un percorso espositivo attraverso il quale Fabre continua a spingere i confini dell’arte reinventando antiche metafore per affrontare questioni contemporanee, la mostra è un’esplorazione del rapporto tra materia e spirito, forte di un uso innovativo di materiali come il marmo di Carrara, il Vantablack (la più nera versione esistente del nero) e i colori a matita e tempera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo